Stabilizzazioni: emanata la Circolare della Funzione pubblica

Il Ministero per la Semplificazione e la Pubblica Amministrazione ha emanato la Circolare 23 novembre 2017, n. 3, concernente “Indirizzi operativi in materia di valorizzazione dell’esperienza professionale del personale con contratto di lavoro flessibile e superamento del precariato”. La Circolare, applicativa di quanto previsto dal Dlgs. n. 75/17, in particolare agli artt. 5, 6 e […]
“Fabbisogni standard 2017”: nuovi Questionari da inviare entro il 26 gennaio 2018

E’ stato pubblicato in G.U.(Serie Generale 27 novembre 2017, n.277), il Decreto del Ministero dell’Economia e delle Finanze 15 novembre 2017, concernente “Comunicazione della data in cui è reso disponibile sul sito internet della Soluzioni per il Sistema Economico – SOSE Spa il Questionario unico’ FC30U’ per i Comuni, le Unioni di Comuni e le […]
“Fondo salario accessorio 2017”: fuori dal tetto le economie dei “piani di razionalizzazione” connesse a incrementi di produttività

Nella Delibera n. 312 dell’8 novembre 2017 della Corte dei conti Lombardia, un Sindaco ha chiesto un parere in merito alla destinabilità delle economie effettive, realizzate negli anni 2015 e 2016 attraverso i “piani di razionalizzazione e riqualificazione della spesa”ex art. 16, commi 4 e 5, del Dl. n. 98/11 approvati per gli anni 2015/2017, […]
Tasi: efficacia dell’azzeramento delle aliquote sulle “seconde case”

Nella Sentenza n. 1980 del 25 luglio 2017 del Tar Sicilia, la controversia in questione ha ad oggetto principalmente la Delibera con cui un Consiglio comunale ha determinato le aliquote Tasi per il 2014, nella parte in cui prevede che la stessa debba essere corrisposta esclusivamente dai possessori della prima abitazione e non anche dagli […]
Credito per risarcimento danno erariale: modalità di contabilizzazione

Nella Delibera n. 251 del 20 novembre 2017 della Corte dei conti Campania, un Sindaco ha posto un quesito sulla modalità di contabilizzazione di un credito per risarcimento da danno erariale, liquidato in base a Sentenza con formula esecutiva, a favore dell’Ente, notificata dalla Corte dei conti. In particolare, chiede in che modo bilanciare l’incertezza […]
Servizio di “Trasporto scolastico” in Scuole primarie statali

Nella Delibera n. 306 del 7 novembre 2017 della Corte dei conti Lombardia, viene chiesto un parere sulla corretta interpretazione dell’art. 5, comma 2, del Dlgs. n. 63/17, nella parte in cui prevede che il Servizio di “Trasporto scolastico”è assicurato “su istanza di parte e dietro pagamento di una quota di partecipazione diretta, senza nuovi […]
La giornata parlamentare – 29 novembre
Oggi al Senato Con oltre una settimana di ritardo rispetto alle previsioni, l’Assemblea del Senato tornerà a riunirsi a partire dalle 9.30 per esaminare la Legge di Bilancio e sembra certo che il Governo porrà la questione di fiducia. Ieri, al termine di una seduta fiume conclusa solamente a tarda notte la Commissione Bilancio ha […]
“Reddito di inclusione sociale”: disciplina e modalità operative

Dal 1° dicembre 2017 sarà possibile presentare la domanda di accesso al “Reddito di inclusione sociale” (“Rei”), misura di contrasto alla povertà e all’esclusione sociale introdotta dal Dlgs. n. 147/17, che avrà decorrenza dal 1° gennaio 2018. Tale misura prevede un beneficio economico erogato attraverso l’attribuzione di una Carta prepagata emessa da Poste Italiane SpA […]
Anac: approvate le nuove “Linee-guida” per la prevenzione della corruzione e della trasparenza da parte degli Organismi partecipati dalla P.A.

Anac ha pubblicato sul proprio sito le “Nuove ‘Linee-guida’ per l’attuazione della normativa in materia di prevenzione della corruzione e trasparenza da parte delle Società e degli Enti di diritto privato controllati e partecipati dalle Pubbliche Amministrazioni e degli Enti pubblici economici”, approvate dal Consiglio dell’Autorità l’8 novembre 2017 con Delibera n. 1134, che entreranno […]
Corruzione: Protocollo di intesa per la misurazione dei fenomeni corruttivi con un omogeneo set di indicatori

In data 20 novembre 2017 è stato siglato un Protocollo di Intesa tra Anac, Agenzia per la Coesione Territoriale, e Dipartimento per le Politiche di Coesione della Presidenza del Consiglio dei Ministri, Istat ed i Ministeri dell’Economia, dell’Interno e della Giustizia, per definire e sperimentare un set di indicatori per la misurazione di fenomeni corruttivi. […]