Servizi farmaceutici comunali: razionalizzazione delle partecipazioni

Nella Delibera n. 348 del 6 dicembre 2017 della Corte dei conti Lombardia, la questione controversa in esame riguarda l’applicazione degli artt. 20 e 24 del Dlgs. n. 175/16, contenenti disposizioni di finanza pubblica imponenti un processo di razionalizzazione delle

Read More

Acquisto di un bene immobile da parte di un Ente Locale da destinare a finalità istituzionali

Nella Delibera n. 240 del 14 dicembre 2017 della Corte dei conti Piemonte un Sindaco, dopo aver riferito che l’Ente avrebbe intenzione di acquistare la proprietà di un immobile, attualmente condotto in locazione ed adibito a Centro sociale polivalente, chiede

Read More

Irregolarità nella riscossione e gestione dell’occupazione di suolo pubblico: condanna di un Agente di Polizia municipale

Corte dei conti, Sezione Prima giurisdizionale centrale d’Appello, Sentenza n. 225 del 3 luglio 2017 Fatto In questo medio Comune, nel periodo 2007/2009, un Agente di Polizia municipale era stato incaricato “di vigilare sulla corretta occupazione del suolo pubblico assegnato

Read More

Province: i corrispettivi percepiti per i servizi di gestione delle paghe di Comuni e Consorzi di Comuni sono soggetti ad Iva ?

Il quesito: “In quanto Provincia chiediamo un parere circa l’applicazione dell’Iva su un’attività/servizio che rendiamo ad un Comune e ad un Consorzio di Comuni a totale partecipazione pubblica. Il ns. Ufficio ‘Stipendi’, mediante stipula di apposita convenzione per la gestione

Read More

Irap: con l’inizio del nuovo anno occorre verificare la convenienza all’esercizio dell’opzione per il metodo “contabile”

Oltre alle altre “mille cose da fare”, con l’inizio del nuovo anno 2018 sarebbe importante operare anche una verifica generale della corretta gestione di tutte le problematiche fiscali all’interno dell’Ente Locale, tra cui anche quelle relative all’Irap. In particolare, occorre

Read More

Riscossione coattiva: legittimità degli atti emessi dai Funzionari non abilitati alle funzioni di Ufficiali

Per quanto riguarda il procedimento di riscossione coattiva delle entrate di competenza degli Enti Locali, la normativa nazionale si presenta, allo stato dell’arte, estremamente frammentata, e pertanto, al fine di un’organica esposizione della materia oggetto del presente lavoro, è necessario

Read More

“Siope+”: rese note dal Mef nuove funzionalità per gli utenti

Il Ministero dell’Economia e delle Finanze, nella Sezione del sito dedicata alla Piattaforma “Crediti commerciali”, ha reso note le nuove funzionalità a disposizione degli utenti degli Enti in regime “Siope+”. La Piattaforma, al fine del completo monitoraggio dei pagamenti, ha

Read More

Scuola: finanziamenti per nidi e infanzia

Con il Comunicato 11 dicembre 2017, il Consiglio dei Ministri ha reso nota l’approvazione in via definitiva del “Piano nazionale pluriennale per la promozione del sistema integrato di istruzione da 0 a 6 anni”. Tra le diverse misure, sono previsti

Read More

Patrimonio Ict e qualificazione dei Poli strategici nazionali: definite le procedure

Con la Circolare Agid n. 5 del 30 novembre 2017 sono state definite le procedure per il censimento delle Infrastrutture Ict delle PP.AA., di cui all’art. 2, comma 2, del “Codice dell’Amministrazione digitale” (“Cad”), che fa riferimento “alle Pubbliche Amministrazioni

Read More

Imposte di registro e di bollo: esente la gestione di un Canile da parte di una Onlus a seconda del momento di registrazione del contratto

L’Agenzia delle Entrate – Direzione centrale Normativa, con la Risoluzione n. 158/E del 21 dicembre 2017, ha fornito chiarimenti in ordine alla tassazione, ai fini dell’Imposta di registro e dell’Imposta di bollo, di un contratto d’appalto stipulato tra un Comune

Read More