Principio di rotazione: obbligatorio per le gare di lavori, servizi e forniture negli appalti cd. “sotto soglia”

Nella Sentenza n. 5854 del 13 dicembre 2017 del Consiglio di Stato, i Giudici si esprimono sul principio di rotazione negli appalti sotto soglia. Nello specifico, affermano l’obbligatorietà della rotazione negli affidamenti di lavori, servizi e forniture tramite appalti cd. “sotto soglia”, come quello in esame. Il principio di rotazione, che per espressa previsione normativa […]
Ici: atti attributivi o modificativi delle rendite catastali efficaci dalla loro notificazione

Nell’Ordinanza n. 27027 del 15 novembre 2017, la Corte di Cassazione chiarisce che, in tema di Ici, l’art. 74, comma 1, della Legge n. 342/00 – secondo cui, a decorrere dal 1° gennaio 2000, gli atti comunque attributivi o modificativi delle rendite catastali per terreni e fabbricati sono efficaci a decorrere dalla loro notificazione – […]
Carta d’identità elettronica: il Ministero sollecita i Comuni nell’attuazione della nuova modalità

Il Ministero dell’Interno – Direzione centrale dei Servizi Demografici, con la Circolare n. 11 del 7 dicembre 2017, sollecita i Comuni ad attivare il servizio, e a tal fine fornisce attività di supporto per gli Enti in difficoltà nell’adempimento. Ciò a seguito di un monitoraggio effettuato sullo stato di attuazione del Progetto “Cie” dal quale […]
Inail: finanziamenti per edilizia scolastica

E’ stato pubblicato in G.U. n. 294/17, il Dpcm. 27 ottobre 2017, rubricato “Attuazione dell’art. 1, comma 85, della Legge 11 dicembre 2016, n. 232 (‘Legge di bilancio 2017’), relativo alla realizzazione di nuove strutture scolastiche nell’ambito degli investimenti immobiliari dell’Inail”, che prevede la ripartizione regionale dei fondi, pari a 100 milioni di Euro, per […]
Congedi parentali: i chiarimenti Aran su ferie e tredicesima

Recentemente l’Aran, con gli Orientamenti applicativi RAL_1950 e 1953, ha fornito chiarimenti in merito alla maturazione delle ferie e della tredicesima mensilità durante i periodi di congedo parentale. Relativamente alla prima tematica, l’Agenzia ha precisato che occorre distinguere tra: i primi 30 giorni di congedo parentale di cui all’art.17, comma 5, del Ccnl. 14 settembre […]
Ufficio unico per il digitale e nomina del Responsabile: entro il 31 dicembre la presentazione del documento

Dal 1° dicembre 2017 è stato predisposto in IPA (“Indice Pubbliche Amministrazioni”), all’interno dell’anagrafica dell’Ente, il campo dedicato all’Ufficio per la transizione al digitale disposto dall’art. 17 del “Cad” (“Codice dell’Amministrazione digitale”), nel quale dovrà essere indicato il nome del Responsabile nominato dall’Ente. L’Ufficio ha l’obiettivo di gestire “la transizione alla modalità operativa digitale e […]
Appalti: dal 1° gennaio 2018 scattano le nuove soglie comunitarie

A seguito della pubblicazione, sulla G.U. dell’Unione Europea n. L337 del 19 dicembre 2017, dei Regolamenti nn. 2364, 2365, 2366 e 2367, a partire dal 1° gennaio 2018 entreranno in vigore i nuovi importi per le soglie previste dall’art. 35 del Dlgs. n. 50/16, al superamento delle quali trova applicazione la normativa comunitaria sugli appalti […]
Tributi locali: nuovi codici-tributo per i versamenti di Icp, Dpa e Cimp tramite Modello “F24”

L’Agenzia delle Entrate, con la Risoluzione n. 137/E dell’8 novembre 2017, ha istituito nuovi codici-tributo per effettuare, tramite Modello “F24”, i pagamenti di alcuni Tributi senza dover stipulare apposita Convenzione con l’Agenzia, alla luce dell’entrata in vigore, dallo scorso 1° ottobre 2016, delle disposizioni dell’art. 2-bis, comma 1, del Dl. n. 193/16. Per il versamento […]
“Split payment”: diffusi nuovi Elenchi valevoli per il 2018, in attesa del Decreto attuativo dell’art. 3 del Dl. n. 148/17

Con il Comunicato 19 dicembre 2017, il Dipartimento delle Finanze, “nelle more del perfezionamento dell’iter di pubblicazione del Decreto del Ministro dell’Economia e delle Finanze, di cui all’art. 3, comma 2, del Decreto-legge 16 ottobre 2017, n. 148, convertito, con modificazioni, dalla Legge 4 dicembre 2017, n. 172”, ha provveduto alla pubblicazione degli Elenchi, validi […]
Collocamento lavoratori disabili: dal 1° gennaio 2018 scatta l’obbligo di assunzione

Dal 1° gennaio 2018 scatta l’obbligo per le Aziende che hanno da 15 a 35 dipendenti di assumere un lavoratore disabile inserito nelle liste del collocamento obbligatorio. La decorrenza dei nuovi limiti relativi al numero di dipendenti in collocamento obbligatorio previsti dal Decreto correttivo del “Jobs Act” (Dlgs. n. 151/15), che aveva prevista la loro […]