Archive
Back to homepageLa giornata parlamentare – 31 gennaio
Scontro a sinistra, Prodi sta con Pd. Leu attacca Chiusa la fase della presentazione delle liste, la campagna elettorale assume subito i toni dello scontro. Ieri la battaglia è stata tutta a sinistra tra il Partito Democratico e Liberi e Uguali e in particolare Tra Romano Prodi e Piero
Read MoreConservazione elettronica delle Dichiarazioni fiscali: il termine è la fine dell’anno successivo a quello di predisposizione e invio telematico
Con la Risoluzione n. 9/E del 29 gennaio 2018, l’Agenzia delle Entrate ha fornito chiarimenti in merito al termine di conservazione elettronica delle Dichiarazioni fiscali, interpretando l’art. 3, comma 3, del Dm. 17 giugno 2014. Il soggetto istante, per il
Read MoreComune nato da fusione: limite spesa personale è dato dalla somma della spesa media sostenuta da ciascun Ente nel triennio pre-fusione
Nella Delibera n. 1 del 17 gennaio 2018 della Corte dei conti Piemonte, viene chiesto un parere sui criteri di determinazione del tetto di spesa complessivo di cui all’art. 1, comma 557, della Legge n. 296/06 per un nuovo Comune
Read MoreSocietà posta in liquidazione: il Comune socio unico non può usare specifici fondi accantonati per far fronte alle esigenze operative
La Delibera n. 3 del 17 gennaio 2018 della Corte dei conti Piemonte verte su un quesito relativo possibilità o meno – nelle more della procedura di liquidazione di una Società che gestisce “servizi pubblici di interesse generale” a carattere
Read MoreAliquote Tributi locali: il Mef può impugnare per motivi di legittimità i Regolamenti dei Comuni che le stabiliscono
Nella Sentenza n. 267 del 17 gennaio 2018 del Consiglio di Stato, i Giudici si esprimono sulla legittimità straordinaria, riconosciuta dalla legge a favore del Ministero dell’Economia e delle Finanze, a impugnare le Delibere comunali di approvazione dei Regolamenti relativi
Read MoreContenzioso: legittima l’istituzione di un Elenco chiuso di Avvocati da parte delle Società del Gruppo Equitalia
Nella Sentenza n. 150 del 9 gennaio 2018 del Tar Lazio, i Giudici si esprimono sulla legittimità di un avviso di costituzione di un Elenco di Avvocati per l’affidamento di incarichi di rappresentanza e difesa in giudizio da parte delle
Read MoreRelata di notificazione: l’obbligo di conservarla non decade dopo 5 anni per il Concessionario della riscossione
Nella Sentenza n. 1302 del 19 gennaio 2018 della Corte di Cassazione, i Giudici di legittimità affermano che devono essere conservati, da parte dell’Esattore, ben oltre i 5 anni i documenti che attestano la notifica della cartella di pagamento. La
Read MoreCessione quote Società pubblica: legittimo pretendere che il futuro socio privato non abbia avuto bilanci in perdita negli ultimi 3 esercizi
Con la Sentenza n. 116 dell’11 gennaio 2018, il Consiglio di Stato si esprime sul caso di alcuni Comuni che, con apposite Delibere consiliari, nel 2015 delegavano ad una Società partecipata (il cui capitale sociale era interamente detenuto, in quote
Read MoreDanno erariale: mancata istruttoria
Nella Sentenza n. 4 del 9 gennaio 2018 della Corte dei conti, Sezione centrale di Appello, un Comune proprietario di un edificio aveva sottoscritto con una Società una Convenzione per la concessione in uso di detto edificio. A seguito di
Read MoreSpesa per il personale: Comune istituito a seguito di fusione
Nella Delibera n. 4 del 10 gennaio 2018 della Corte dei conti Lombardia, un Comune risultante da fusione per incorporazione, ricadente nell’area colpita dal terremoto del 2012, chiede l’interpretazione dell’art. 1, comma 450, lett. a), della Legge n. 190/14, ovvero
Read More