Ici: attribuzione di rendita inferiore al valore contabile su cui è stata calcolata l’Imposta

Nell’Ordinanza n. 25944 del 31 ottobre 2017 della Corte di Cassazione, una Società aveva proposto ricorso avverso il “silenzio rifiuto” formatosi sulle richieste di rimborso della maggiore Ici versata in relazione alle annualità di imposta dal 1997 al 2006 per un fabbricato classificato in Categoria “D”, per la differenza, ai fini della determinazione della base […]

Processo tributario: notificazione dell’atto di appello

Nell’Ordinanza n. 25049 del 23 ottobre 2017 della Corte di Cassazione, i Giudici di legittimità si esprimono sulla notificazione a mezzo del “Servizio postale” dell’appello nel Processo tributario. La Suprema Corte ribadisce quanto già statuito nelle recenti Sentenze n. 13452/17 e 13453/17, le quali affermano che: – il termine di 30 giorni per la costituzione […]

La giornata parlamentare – 10 gennaio

Di Maio vira verso euro. E difende candidati esterni Dal salotto di Porta a Porta, Luigi Di Maio ha dato un’ulteriore sterzata alla sua campagna elettorale continuando a smussare le angolature più anti-governiste e rilanciando il Movimento come una “forza aperta a chi ha voglia di cambiare il Paese”. Mentre solamente qualche settimana fa sembrava chiaro che il M5S propendesse […]

Processo tributario: impugnabilità degli atti presupposti

Nell’Ordinanza n. 24638 del 19 ottobre 2017 della Corte di Cassazione, i Giudici di legittimità chiariscono che un contribuente può impugnare la cartella di pagamento della quale, a causa dell’invalidità della relativa notifica, sia venuto a conoscenza solo attraverso un estratto di ruolo rilasciato su sua richiesta dal Concessionario della riscossione. A ciò non osta […]

Farmacie comunali: per le buste ecocompatibili quale aliquota Iva applicare?

Il quesito: “Ho bisogno di un consiglio per il prezzo da stabilire e di indicazioni per la gestione rispetto all’Iva delle buste ecocompatibili utilizzate nella Farmacia comunale: l’aliquota Iva è del 22%?”   La risposta dei ns. esperti: Come noto, l’art. 9-bis del Dl. n. 91/17, convertito dalla Legge n. 123/17 (c.d. “Dl. Mezzogiorno”), in […]

“Piani di riequilibrio finanziario pluriennale”: al via le nuove riformulazioni

La Legge n. 205/17 (“Legge di bilancio 2018”) ha aperto la nuova stagione delle riformulazioni e rimodulazioni dei “Piani di riequilibrio”. Gli Enti Locali interessati dovranno trasmettere, entro il prossimo 16 gennaio 2018, a Corte dei conti e Ministero dell’Interno, la Deliberazione consiliare di ricorso alla nuova opportunità di riformulazione e/o rimodulazione del “Piano di […]