La giornata parlamentare – 2 febbraio
Casaleggio lancia suo think tank “rete è diritto” A poco più di un mese dal voto e con la figura di Beppe Grillo defilata da settimane, si rafforza ulteriormente il sodalizio tra Davide Casaleggio e Luigi Di Maio, attorno al quale il programma del Movimento 5 Stelle s’intreccia sia con il suo strumento principe, la piattaforma Rousseau, sia con il nuovo think tank in onore del guru […]
Soglia di anomalia: gli indirizzi di Palazzo Spada sul calcolo della media aritmetica
Un Consorzio ha impugnato la Sentenza che ha respinto il suo ricorso avverso il Provvedimento di aggiudicazione definitiva ad una Società dei lavori di manutenzione straordinaria e di adeguamento locali dello stabile della sede della Direzione regionale delle Entrate. Con la Sentenza n. 435 del 23 gennaio 2018, il Consiglio di Stato ha evidenziato che […]
“Piano rifiuti”: è legittimo anche se approvato nel periodo di “prorogatio”
Nella Sentenza n. 61 del 5 gennaio 2018 del Consiglio di Stato, i Giudici riformano la Pronuncia del Tar Veneto n. 802/16 e dichiarano legittimo il “Piano rifiuti” approvato nel 2015 dalla Regione Veneto, pur se adottato durante il periodo cosiddetto di “prorogatio”. Il Tar Veneto, con la Sentenza n. 802/16, aveva dichiarato illegittimo il […]
Imposta di registro: misura fissa nelle operazioni permutative immobiliari tra Comune (se agisce in veste istituzionale) e Stato
L’Agenzia delle Entrate, con la Risoluzione n. 12/E del 31 gennaio 2018 in risposta ad una richiesta di consulenza giuridica, ha fornito chiarimenti in merito al trattamento tributario, ai fini delle Imposte di registro, ipotecaria e catastale, applicabile ad un atto di permuta che interviene tra un Comune – che sta agendo in ambito istituzionale […]
Ici: l’agevolazione non spetta se l’immobile è solo in prossimità di un sito di interesse storico e culturale
Nella Sentenza n. 1695 del 24 gennaio 2018 della Corte di Cassazione, un contribuente, proprietario di un immobile, vorrebbe beneficiare dell’agevolazione Ici solo perché l’immobile si trova nelle vicinanze di una fontana di interesse storico. La Suprema Corte rileva che il bene, per poter beneficiare dell’agevolazione, deve essere direttamente di interesse storico e culturale; caratteristica […]
Ici: atti attributivi o modificativi delle rendite catastali, per terreni e fabbricati, sono efficaci solo a decorrere dalla loro notificazione
Nella Sentenza n. 1098 del 18 gennaio 2018 della Corte di Cassazione, i Giudici di legittimità chiariscono che,in tema di Ici, gli atti attributivi o modificativi delle rendite catastali, per terreni e fabbricati, sono efficaci solo a decorrere dalla loro notificazione. In particolare, la Suprema Corte specifica che, per l’Ici, l’art. 74, comma 1 della […]
“Pubblico Impiego privatizzato”: la competenza sulle controversie relative allo scorrimento delle graduatorie è del Giudice ordinario
Nella Sentenza n. 1041 del 17 gennaio 2018 della Corte di Cassazione, i Giudici di legittimità si esprimono sul tema della giurisdizione in caso di richiesta da parte dei candidati allo scorrimento della graduatoria. La Suprema Corte chiarisce che, sul riparto di giurisdizione nelle controversie relative a procedure concorsuali nell’ambito del Pubblico Impiego c.d. “privatizzato”, […]
Trasferimenti erariali: diffusa la Circolare della Finanza locale sul rimborso dell’Iva sul “Trasporto pubblico locale”
Il Ministero dell’Interno – Direzione centrale per la Finanza locale, con la Circolare n. 7/18 del 30 gennaio 2018, ha fornito le consuete indicazioni in merito al rimborso dell’Iva sul “Trasporto pubblico locale”. La Direzione centrale ha sostanzialmente confermato quanto già previsto lo scorso anno. Ricordiamo che l’art. 9, comma 4, della Legge n. 472/99, […]
Trasferimenti erariali: ripartiti i contributi destinati alle Città metropolitane per l’esercizio delle “funzioni fondamentali”
Il Ministero dell’Interno – Direzione centrale della Finanza locale, ha annunciato, con il Comunicato 29 gennaio 2018,che è in corso di adozione il Decreto che dispone il riparto del contributo di 111 milioni di Euro, previsto dall’art. 1, comma 838, della Legge n. 205/17 (c.d. “Legge di bilancio 2018”), per consentire l’esercizio delle “funzioni fondamentali” […]
La giornata parlamentare – 1 febbraio
Giallo a Londra: Di Maio apre e poi smentisce sulle larghe intese A Londra si consuma il “giallo larghe intese”: a tarda sera, quando gli incontri tra il candidato Premier del Movimento 5 Stelle, Luigi Di Maio e gli investitori sono conclusi, l’agenzia Reuters, citando una fonte anonima presente ai colloqui, ha scritto che il vicepresidente della Camera avrebbe […]