La giornata parlamentare – 23 febbraio

Il Presidente Juncker lancia allarme: in Italia rischio governo non operativo Le parole del presidente della Commissione europeaJean-Claude Juncker infiammano gli ultimi giorni della campagna elettorale italiana. Intervenendo alla conferenza CepsIdeas Lab 2018, a Bruxelles, Juncker ha detto: “L’inizio di marzo sarà una settimana molto importante per l’Unione europea. Questo perché avremo l’esito del cosiddetto referendum della Spd in Germania, che […]
Notifica: avviso di accertamento

Nell’Ordinanza n. 800 del 16 gennaio 2018 della Corte di Cassazione, i Giudici di legittimità si esprimono sulla notifica dell’avviso di accertamento. La Suprema Corte afferma che al socio di una Società di persone (responsabile solidalmente e illimitatamente dei debiti tributari della Società, o, nel caso del socio accomandante di una Società in accomandita semplice, […]
Incentivi tecnici: questione dell’imputazione o meno al salario accessorio rimessa alla Sezione Autonomie

Nella Delibera n. 9 del 9 febbraio 2018 della Corte dei conti Puglia, un Sindaco, dopo aver richiamato integralmente il tenore letterale dell’art. 113 del Dlgs. n. 50/16 in tema di incentivi per funzioni tecniche, illustra che l’art. 1, comma 526, della Legge n. 205/17, ha aggiunto alla predetta norma l’art. 5-bis, disponendo che tali […]
Cosap: è dovuto anche in mancanza della concessione

Nell’Ordinanza n. 1435 del 19 gennaio 2018 della Corte di Cassazione, i Giudici di legittimità rilevano che il proprietario di un suolo, gravato da servitù pubblica di passaggio, che sostituisce una parte del piano di calpestio con griglie per ottenere un uso particolare dell’area, è tenuto al pagamento del Cosap anche se non vi è […]
Ici: convenzione con il servizio sanitario

Nella Sentenza n. 3528 del 14 febbraio 2018 della Corte di Cassazione, viene rigettato il ricorso di una Fondazione che aveva chiesto l’applicazione delle norme di esenzione dall’Ici in quanto ente non commerciale, riconosciuto come istituto di ricovero e cura a carattere scientifico e come tale dotato di duplice natura di ente ospedaliero ed ente […]
Contributi economici destinati a soggetti beneficiari reclutati secondo criteri di necessità e indigenza

Nella Delibera n. 5 del 24 gennaio 2018 della Corte dei conti Puglia, un Sindaco ha chiesto un parere in ordine ai contributi economici destinati a soggetti beneficiari reclutati secondo criteri di necessità e indigenza in relazione alla spesa per il personale. I Giudici pugliesi confermano quanto precedentemente statuito dalla Sezione delle Autonomie nella Delibera […]
Nuovo “Codice della Protezione civile”: le novità per gli Enti Locali

È legge il nuovo “Codice della Protezione civile”, un testo di 50 articoli, approvato con Dlgs. 2 gennaio 2018, n. 224, pubblicato sulla G.U. n.17 del 22 gennaio 2018 e in vigore dal 6 febbraio 2018, che sostituisce la precedente disciplina dettata dalla Legge n. 225/92. Il Provvedimento è il frutto di un percorso di […]
La giornata parlamentare – 22 febbraio

Cresce il partito pro Gentiloni “Paolo Gentiloni è divenuto punto essenziale di riferimento per il futuro prossimo, e non solo nel breve periodo, della governabilità e della stabilità politica dell’Italia”. L’ex Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano inserisce nella campagna elettorale un pesante endorsement per il presidente del Consiglio. Dopo quella di Romano Prodi, un’altra voce autorevole del centrosinistra candida […]
Entrate derivanti dalla distribuzione di riserve di capitale da Società partecipate e/o controllate

Nella Delibera n. 30 del 7 febbraio 2018 della Corte dei conti Lombardia, un Sindaco chiede un parere in merito alla corretta allocazione nel bilancio degli Enti Locali delle entrate derivanti dalla distribuzione di riserve di capitale da Società partecipate e/o controllate e in merito alla computabilità delle medesime entrate nel saldo di finanza pubblica. […]
Interreg V-A Italia–Slovenia: quinto bando

Descrizione sintetica: Con una dotazione finanziaria di oltre 90 milioni di Euro, il Programma Interreg V-A Italia-Slovenia, sosterrà la strategia per una crescita intelligente, sostenibile e inclusiva come prevista dalla strategia Europa 2020, investendo risorse significative sulla crescita e l’innovazione, sulla qualità della vita e la sostenibilità ambientale ed anche sostenendo una pubblica amministrazione più efficiente. […]