Agevolazione Ici “prima casa”: non è sufficiente che il contribuente vi dimori abitualmente se il coniuge non separato legalmente abita altrove

Nell’Ordinanza n. 12050 del 17 maggio 2018 della Corte di Cassazione, due coniugi separati di fatto impugnavano la Sentenza, relativa a 2 avvisi d’accertamento Ici 2004 per il mancato riconoscimento dell’agevolazione riferita all’immobile adibito ad abitazione principale. La Suprema Corte rileva che, in tema di Ici, ai fini della spettanza della detrazione prevista per le […]

La giornata parlamentare – 23 maggio

Dubbi sul curriculum di Giuseppe Conte Giuseppe Conte, giurista con lo sguardo rivolto a palazzo Chigi, auspica che la sua corsa verso il governo non si interrompa all’ultimo miglio. E’ stato indicato come nome per la guida dell’esecutivo sia dal Movimento 5 stelle che dalla Lega ma ora la sua candidatura traballa. A causa del curriculum. E’ infatti affiorato più di qualche […]

Acquisto immobili: requisiti di “indispensabilità e indilazionabilità”

Nella Delibera n. 35 del 4 maggio 2018 della Corte dei conti Lazio, viene chiesto un parere sulla portata applicativa del requisito di “indispensabilità” previsto dalla vigente normativa al fine di procedere all’acquisto di immobili da parte degli Enti Locali. La Sezione rileva che l’acquisto di immobili da parte delle Amministrazioni pubbliche è attualmente disciplinato, […]

Personale P.A.: arriva la stipula definitiva del Contratto “Funzioni locali” 2016-2018

Con una Nota pubblicata il 22 maggio 2018 sul proprio sito istituzionale, l’Anci ha confermato l’avvenuta stipula definitiva, in data 21 maggio 2018, del Contratto collettivo del Comparto “Funzioni locali”.  Il testo ha incassato la certificazione positiva della Corte dei conti-Sezioni Riunite in sede di controllo, in occasione dell’Adunanza del 15 maggio 2018, ed è in […]

La giornata parlamentare – 22 maggio

Di Maio-Salvini indicano Giuseppe Conte al Colle Ieri pomeriggio le delegazioni di Lega e M5S hanno confermato al Presidente della Repubblica le indiscrezioni della vigilia e portato al Colle il nome del 54enne Giuseppe Conte come loro candidato alla presidenza del nascituro governo giallo-verde. Il docente di diritto privato, componente del Consiglio di presidenza della Giustizia amministrativa e avvocato cassazionista, ha il profilo che […]