Anac: Regolamento sul potere di riesame dei provvedimenti di revoca o di misure discriminatorie nei confronti del “Rpct”

E’ stata pubblicata sulla G.U. n. 184 del 9 agosto 2018 la Deliberazione Anac n. 657/18, concernente il “Regolamento sull’esercizio del potere dell’Autorità di richiedere il riesame dei provvedimenti di revoca o di misure discriminatorie adottati nei confronti del ‘Responsabile della prevenzione della corruzione e della trasparenza’ (‘Rpct’) per attività svolte in materia di prevenzione […]

“Scuole sicure”: contributi agli Enti Locali per prevenzione e contrasto allo spaccio di sostanze stupefacenti nei pressi degli Istituti scolastici

Il Ministero dell’Interno, con la Circolare n. 17278/110/1 del 26 agosto 2018 del Capo di Gabinetto attuativa della Direttiva del Ministro dell’Interno diramata il medesimo giorno, ha impartito delle indicazioni per il rafforzamento delle iniziative di prevenzione e contrasto dello spaccio di sostanze stupefacenti nei pressi delle Scuole. A tal fine, la Circolare messo a […]

“Reddito di inclusione”: il Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali chiarisce alcuni aspetti a seguito delle diverse segnalazioni ricevute

Il Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali ha emanato la Circolare n. 8842 del 14 agosto 2018, redatta a seguito di numerosi quesiti posti dagli Ambiti e dai Comuni e volta a chiarire alcuni aspetti operativi legati all’attuazione del “Reddito di inclusione” (Rei) in riferimento ai seguenti aspetti: obbligo di comunicazione dell’avvenuta sottoscrizione dei […]

Nuovo Comune istituito per scorporo: limiti alle assunzioni

Nella Delibera n. 75 del 26 giugno 2018 della Corte dei conti Piemonte, un Sindaco di un Comune di nuova istituzione, determinata dall’aggregazione di porzioni di territorio scorporato da Comuni preesistenti pone i seguenti quesiti: – se sia possibile procedere all’assunzione di personale nell’ambito dei limiti previsti dall’art. 9, comma 36 del Dl. n. 78/10 […]

Acquisto di autovetture non adibite a servizi istituzionali: possibile a patto che rispetti il tetto di spesa fissato dal Dl. n. 95/12

Nella Delibera n. 90 del 26 luglio 2018 della Corte dei conti Piemonte, viene chiesto un parere in ordine alla possibilità di acquisto di autovetture non specificamente adibite a servizi istituzionali. La Sezione rileva che, in ordine all’acquisto di autovetture, esistono 2 tipologie di limiti: il primo afferisce al contenimento della spesa, parametrata ad un […]

Manutenzione straordinaria impianti sportivi: deroga vincoli “Pareggio di bilancio” ammissibile solo in caso di richiesta di spazi finanziari

Con la Delibera n. 93 del 27 luglio 2018, la Corte dei conti Piemonte si è espressa in merito ad una richiesta di parere espressa da un Sindaco sulla possibilità di escludere dalla normativa sui vincoli del “Pareggio di bilancio” le spese relative alla ristrutturazione, manutenzione straordinaria e/o nuova costruzione di impianti sportivi, alla luce […]

Imposta di bollo: sono esenti le ingiunzioni di pagamento predisposte dal Comune?

Il testo del quesito: “Si richiedono chiarimenti in merito alle ingiunzioni di pagamento, ai sensi del Rd. n. 639/1910, il cui art. 2 richiede che la notifica delle medesime avvenga ‘nella forma delle citazioni’ mediante Ufficiale giudiziario. Fino ad oggi il nostro Ente ha sempre provveduto ad applicare ai suddetti atti la marca da bollo […]