Archive
Back to homepageAree degradate e “permesso di costruire”
Nella Sentenza n. 1028 del 18 settembre 2018 del Tar Piemonte, la questione controversa in esame riguarda i presupposti per il rilascio di un “permesso di costruire” in deroga, nel caso di aree degradate. I Giudici piemontesi chiariscono che il
Read MoreOfferta tecnica: quando non conforme alla “lex specialis”, è legittima l’esclusione dalla gara
Nella Sentenza n. 885 dell’11 settembre 2018 del Tar Veneto, la questione controversa in esame riguarda la formulazione di un’offerta tecnica difforme dai documenti posti a base di gara. I Giudici affermano che le difformità dell’offerta tecnica rispetto alla “lex
Read MoreRaggruppamento temporaneo di Imprese: i requisiti di qualificazione devono essere posseduti dall’intero Raggruppamento
Nella Sentenza n. 1040 del 17 luglio 2018 del Tar Toscana, la questione controversa in esame riguarda il riparto dei requisiti per partecipare ad una procedura di gara tra Imprese facenti parte di Raggruppamento. I Giudici toscani chiariscono che il
Read MoreCosto della manodopera: l’omessa indicazione comporta l’esclusione dalla gara
Nella Sentenza 689 del 27 luglio 2018 del Tar Sardegna, viene chiesto se la separata indicazione del costo della manodopera, prevista dall’art. 95, comma 10, del Dlgs. n. 50/2016, è necessaria a pena di esclusione o sia oggetto esclusivamente del
Read MoreImu: soggettività di un’Asp esercente Casa di riposo
Nella Sentenza n. 207 del 31 agosto 2018 della Ctp di Udine, una Casa di riposo posseduta da un’Azienda pubblica per i servizi alla persona ha presentato ricorso per ottenere l’annullamento dell’avviso di accertamento notificato da un Comune, riguardante il
Read More“Patrimonio P.A.”: entro il 15 dicembre la rilevazione dei beni immobili pubblici relativi all’anno 2017
Il Ministero dell’Economia e delle Finanze – Dipartimento del Tesoro, con l’Avviso 24 settembre 2018 ha comunicato l’avvio della rilevazione dei beni immobili pubblici riferiti all’anno 2017, ai sensi dell’art. 2, comma 222, della Legge n. 191/2009. Il termine fissato
Read MoreLa giornata parlamentare – 28 settembre
Vittoria Salvini e Di Maio. Tria cede, deficit al 2,4% Dopo giornate in cui la tensione tra Movimento 5 Stelle, Lega e il Ministro dell’Economia è salita alle stelle ieri sera il Consiglio dei Ministri ha approvato la nota di aggiornamento del documento di
Read MoreIndividuazione del criterio di calcolo della misura delle indennità degli Amministratori degli Enti Locali
Nella Delibera n. 94 del 12 settembre 2018 della Corte dei conti Piemonte, un Comune chiede se, ai fini dell’individuazione del criterio per il calcolo delle indennità di funzione del Sindaco e degli Assessori comunali, indennità che vengono determinate in
Read MoreRegolarità fiscale: deve ritenersi sussistente anche in caso di proposizione da parte dell’Impresa dell’Istanza di “definizione agevolata” dei carichi tributari pendenti
Nella Sentenza n. 246 dell’11 luglio 2018 del Tar Friuli Venezia Giulia, i Giudici si esprimono sull’esclusione dalle gare pubbliche per irregolarità fiscale. Ai fini dell’accertamento dei requisiti di partecipazione alle gare pubbliche, la condizione di regolarità fiscale, richiesta a
Read MoreGiurisdizione tributaria
Nella Sentenza n. 22086 dell’11 settembre 2018 della Corte di Cassazione, i Giudici di legittimità statuiscono che rientrano nella giurisdizione del Giudice ordinario le controversie riguardanti il provvedimento di mancato riconoscimento della qualifica di Imprenditore agricolo professionale. La Suprema Corte
Read More