“E-fattura”: come reperire codice e indirizzo Pec del destinatario?

Il testo del quesito: “In merito alla ‘e-fattura’, non ho ben chiaro se sia necessario richiedere a tutti i clienti un ‘Codice telematico’ ID che identifichi il soggetto all’interno dello ‘Sdi’ e un indirizzo Pec oppure ci sia la possibilità di reperire tali indirizzi sul sito dell’Agenzia delle Entrate”.   La risposta dei ns. esperti: […]

Liquidazioni periodiche Iva II trimestre 2018: la scadenza per l’invio della Comunicazione non è interessata dalla proroga al 30 settembre

Per la trasmissione della Comunicazione dei dati delle liquidazioni periodiche dell’Iva relativa al secondo trimestre del 2018 resta fermo il termine di oggi, lunedì 17 settembre 2018. E’ quanto precisato dall’Agenzia delle Entrate con il Comunicato-stampa 14 settembre 2018, volto a sgombrare il campo dal dubbio che, anche per questo adempimento, operasse la proroga al […]

Referto annuale del Sindaco 2017: deliberate dalla Corte dei conti le “Linee-guida”

La Corte dei conti, Sezione delle Autonomie, con la Deliberazione n. 14/Sezaut/2018/Inpr del 18 agosto 2018, ha approvato “Linee-guida per le relazioni del Sindaco dei Comuni con popolazione superiore ai 15.000 abitanti, del Sindaco delle Città metropolitane e del Presidente delle Province sul funzionamento del sistema integrato dei controlli interni nell’esercizio 2017 (ai sensi dell’art. […]

Società per azioni “in house”: illegittima la clausola statutaria che limita poteri Amministratori alla sola gestione ordinaria

E’ illegittima la clausola statutaria di una Società “in house” costituita in forma di Spa che limita i poteri degli Amministratori alla sola gestione ordinaria, non costituendo tale possibilità una deroga all’art. 2380-bis del Cc. consentita dal “Tusp” (Dlgs. n. 175/16) all’art. 16, comma 2, bensì una violazione del principio generale che assegna all’Organo amministrativo […]

La giornata parlamentare – 17 settembre

L’Aula del Senato vota il decreto milleproroghe L’aula del Senato tornerà a riunirsi mercoledì alle 18 per l’esame del decreto mille proroghe approvato la settimana scorsa dalla Camera. Il provvedimento dovrà essere varato entro il 23 settembre. Come di consueto giovedì alle 15 è previsto lo svolgimento delle interrogazioni a risposta immediata. Al Senato riprendono i lavori delle Commissioni Per […]