Patto di stabilità: la falsificazione di dati contabili per mascherare lo sforamento comporta la condanna per falso ideologico in atto pubblico

La Suprema Corte di Cassazione, con la Sentenza n. 14617 del 2018, ha confermato la decisione della Corte d’Appello di Torino con cui l’allora Sindaco e Dirigente finanziario del Comune di Alessandria sono stati condannati per il delitto di falso ideologico in atto pubblico di cui all’art. 479 del Cp., consistito nell’avere formato falsamente il […]

Appalti pubblici: siglato un Protocollo d’intesa per potenziare il ruolo della domanda pubblica come leva d’innovazione

Le sfide dell’attuale contesto della domanda pubblica in Italia sono in continua evoluzione, ed è dunque necessario ed urgente un Sistema di appalti pubblici che sia efficace, trasparente, digitale ed intelligente. Ciò al fine di creare condizioni migliori per l’acquirente pubblico e di ampliare la concorrenza, evitando situazioni di blocco sul mercato. È partendo da […]

“E-fattura”: l’Agenzia delle Entrate fornisce le “istruzioni per l’uso” in vista dei nuovi obblighi che saranno in vigore dal 2019

Per chi diventerà obbligatorio l’uso della fatturazione elettronica a partire dal 1° gennaio 2019 e chi invece è esonerato? Quali saranno i vantaggi? Come funziona il “Sistema di interscambio”? Sono solo alcune delle domande alle quali l’Agenzia delle Entrate ha risposto attraverso la pubblicazione, sul proprio sito istituzionale, di una serie di strumenti volti a […]

La giornata parlamentare – 1 ottobre

L’Aula del Senato L’aula del Senato tornerà a riunirsi domani alle 17 per l’informativa del Ministro degli Affari esteri, Enzo Moavero Milanesi sugli sviluppi della situazione in Libia. A seguire si confronterà sulla ratifica del trattato tra Italia e Abu Dhabi sull’estradizione e la mutua assistenza giudiziaria. Nei giorni a seguire esaminerà il disegno di legge sullo sviluppo delle isole […]