Servizi Demografici: segnalate richieste di accesso non autorizzate ai Sistemi Anpr-Ina Saia

Con un Avviso pubblicato il 23 novembre 2018 sul proprio sito istituzionale, il Ministero dell’Interno – Direzione centrale per i Servizi Demografici, ha reso noto l’avvenuta segnalazione di alcune richieste, ricevute dai Comuni, da personale non autorizzato che avrebbe chiesto telefonicamente di accedere

Read More

Provvedimenti in autotutela di Polizia demaniale: la giurisdizione esclusiva è del Giudice amministrativo

Nella Sentenza n. 1475 del 15 novembre 2018 del Tar Bari, la questione controversa in esame riguarda la giurisdizione del Giudice amministrativo sui provvedimenti in autotutela di Polizia demaniale. I Giudici chiariscono che sussiste la giurisdizione esclusiva del Giudice amministrativo,

Read More

La giornata parlamentare – 30 novembre

Manovra: Governo studia le modifiche Incassato il primo sì al decreto fiscale, il Governo è pronto e a porre la fiducia alla Camera. A Montecitorio dovrebbero arrivare solo piccoli ritocchi e le modifiche sostanziali, che dovranno tener conto delle richieste Ue,

Read More

“Decreto Fiscale”: via libera del Senato al maxi-emendamento

L’Assemblea di Palazzo Madama ha approvato mercoledì 28 novembre, con 147 voti favorevoli, 104 contrari e 6 astensioni, il Disegno di legge n. 886, di conversione del Dl. n. 119, in materia fiscale e finanziaria (c.d. “Decreto Fiscale”). Il Decreto,

Read More

La giornata parlamentare – 29 novembre

Monito Mattarella sui conti Giuseppe Conte si presenterà al nuovo incontro con Jean-Claude Juncker e Pierre Moscovici, a margine del G20 di Buenos Aires, con in dote la disponibilità a tagliare lo 0,2% di deficit in manovra. Ma l’Europa sembra volere di più: un taglio almeno

Read More

Controversia su verifica dei presupposti della determinazione del canone: la giurisdizione è del Giudice ordinario

Sussiste la giurisdizione del g.o. nelle controversie concernenti indennità, canoni od altri corrispettivi qualora, come nel caso di specie, la controversia attenga alla mera verifica dei presupposti della determinazione del canone. Le controversie concernenti indennità, canoni od altri corrispettivi, che

Read More

La Corte di Giustizia Ue si esprime sulla norma che consente solo ad operatori economici che hanno partecipato ad una gara di proporre ricorso

La normativa dell’Ue non osta alla normativa nazionale che consente solo agli operatori economici che hanno partecipato ad una gara di appalto di proporre un ricorso contro le decisioni dell’amministrazione aggiudicatrice. Il giudice nazionale competente, però, deve valutare se l’applicazione

Read More

La giornata parlamentare – 28 novembre

Moscovici: sulla manovra italiana applichiamo flessibilità, ma entro le regole Nel dialogo in corso sulla manovra “il clima è buono” fra l’Italia e la Commissione Europea, ma riguardo alle ipotesi di riduzione del deficit/Pil che girano (al 2,2%) “non si tratta di discutere

Read More

Contratto appalto “Mensa scolastica”: è corretto indicare separatamente gli oneri per la sicurezza e applicarvi l’aliquota ordinaria?

Il testo del quesito: “Abbiamo 2 dubbi in merito ad una fattura d’acquisto relativa al Servizio Iva di ‘Mensa scolastica’. l’appaltatore evidenzia in maniera separata nella fattura gli oneri di sicurezza (non soggetti a ribasso in sede di gara): vi

Read More

Alienazioni e recessi previsti dai “Piani di revisione straordinaria delle partecipate”: l’Avviso del Tesoro per la rilevazione dei dati

Entro il prossimo 7 dicembre 2018, tutte le Amministrazioni pubbliche che, in sede di “revisione straordinaria delle partecipate”ex art. 24 del Dlgs. n. 175/2016, hanno deliberato di alienare la propria partecipazione o esercitare il diritto di recesso, sono tenute a

Read More