Nozione di contratti a titolo oneroso: la definizione della Corte di Giustizia europea

Nella Sentenza n. C-606/17 del 18 ottobre 2018 della Corte di Giustizia europea, la questione controversa in esame riguarda l’affidamento senza previo esperimento di una procedura di aggiudicazione di appalto pubblico. I Giudici statuiscono che l’art. 1, par. 2, lett. a), della Direttiva 2004/18/CE, relativa al coordinamento delle procedure di aggiudicazione degli appalti pubblici di […]
Fatturazione elettronica: è possibile indicare più di un Cig e un Cup in un’unica fattura?

Il testo del quesito: “C’è la possibilità nell’emissione della fattura elettronica di inserire due o più Cig e Cup in campi specifici e non nel Campo ‘Note’? È corretto ai fini del pagamento a fronte di una fattura indicante un unico Cig e un unico Cup (nel campo specifico) fare due mandati ripartendo la fattura […]
Contratti di appalto o concessione commissariati: in G.U. le “Linee-guida” sulla gestione degli utili

È stato pubblicato sulla G.U. n. 254 del 31 ottobre 2018, il Provvedimento datato 16 ottobre 2018, emanato dal Ministero dell’Interno di concerto con l’Anac, con il quale sono state approvate le “quinte Linee guida per la gestione degli utili derivanti dalla esecuzione dei contratti d’appalto o di concessione sottoposti alla misura di straordinaria gestione, […]
Digitalizzazione P.A.: il Dipartimento della Funzione pubblica avvia la consultazione sul “Syllabus Competenze digitali per la P.A.”

Dopo la Circolare n. 3/2018, che esortava gli Enti che non avessero ancora provveduto a nominare tempestivamente il “Responsabile per la transizione al digitale”, il Ministero per la Pubblica Amministrazione – Dipartimento della Funzione pubblica, torna sul tema della digitalizzazione della P.A. lanciando la consultazione pubblica sul “Syllabus Competenze digitali per la P.A.”. Riassunto con […]
Mense scolastiche: la Conferenza Unificata detta le regole anti-spreco alimentare

Ogni anno nell’Unione Europea vengono sprecate, in tutte le fasi della catena alimentare, circa 100 milioni di tonnellate di cibo, il 14% dei quali derivanti dalla ristorazione collettiva. Preso atto degli enormi danni ambientali, economici e sociali prodotti da livelli così alti di spreco alimentare, in sede di Conferenza Unificata, è stata sottoscritta un’Intesa tra […]
Contratto di prestazione occasionale negli Enti Locali: i chiarimenti forniti dall’Inps

La Legge n. 96/2018, di conversione del Dl. n. 87/2018 (c.d. “Decreto Dignità”)ha apportato novità in merito alle modalità di utilizzo delle prestazioni di lavoro occasionale di cui all’art. 54-bis del Dl n. 50/2017, convertito con Legge n. 96/2017, anche per quanto riguarda gli Enti Locali. A tal proposito l’Inps, con la Circolare n. 103/2018, […]
Proroga e rinnovo: serve comunque una adeguata motivazione anche se la clausola è prevista negli atti di gara

Nella Sentenza n. 9212 del 10 settembre 2018 del Tar Lazio, in materia di rinnovo o proroga dei contratti pubblici di appalto di servizi non vi è alcuno spazio per l’autonomia contrattuale delle parti in quanto vige il principio inderogabile, fissato dal Legislatore per ragioni di interesse pubblico, in forza del quale, salve espresse previsioni […]
La giornata parlamentare – 5 novembre

L’Aula del Senato L’aula del Senato tornerà a riunirsi alle 9.30 per confrontarsi sul decreto sicurezza e immigrazione, fortemente voluto dalla Lega. A seguire, esaminerà il decreto sulla giustizia sportiva, la proposta per l’istituzione della Commissione d’inchiesta sul sistema bancario e finanziario, e il ddl sulla Rete nazionale dei registri dei tumori. Come di consueto giovedì alle 15 è previsto lo […]