Gruppi di azione locale: partecipazione societaria

Nella Delibera n. 295 del 25 ottobre 2018 della Corte dei conti Lombardia viene chiesto un parere sull’interpretazione degli artt. 4, comma 6, e 17, comma 1 del Dlgs. n.  175/2016. In particolare, un Sindaco ha chiesto un parere sulla legittimità della partecipazione societaria in un Gruppo di azione locale (Gal), Società mista pubblico/privata, costituitasi […]

Compenso Revisori Enti Locali: se il taglio del 10% era stato dettato solo dal Dl. n. 78/2010, per la Corte Toscana può ora essere disapplicato

Nella Delibera n. 76 del 14 novembre 2018 della Corte dei conti Toscana, un Comune ha chiesto un parere avente ad oggetto la determinazione del compenso annuo del Collegio dei Revisori dei conti dell’Ente. In particolare, il Sindaco chiede se, venuto meno l’obbligo di riduzione del 10% dei compensi corrisposti all’Organo di revisione a seguito […]

Unioni di comuni e Comunità montane: determinati i contributi 2018 per i servizi associati

Il Ministero dell’interno- Dipartimento Finanza locale, con il Comunicato 20 novembre 2018, ha reso noto il contributo da assegnare ad Unioni di Comuni e Comunità montane per l’anno 2018, a seguito dell’elaborazione delle certificazioni telematiche pervenute allo “Sportello Unioni”, come previsto dal Dm. 1° ottobre 2004, di modifica ed integrazione del Dm. 1° settembre 2000, […]

La giornata parlamentare – 22 novembre

Ue boccia la manovra, verso la procedura di infrazione Non è più solo una guerra di cifre: quello tra la Commissione Europea e il Governo italiano è ormai uno scontro su due visioni opposte dell’economia. Per l’esecutivo la manovra del popolo spingerà la crescita all’1,5% l’anno prossimo, mettendo fine all’austerity. Per la Ue avrà invece un impatto addirittura negativo sul Pil, e porterà il Paese […]