Archive
Back to homepageAccordo-quadro: necessità di programmazione e modalità di finanziamento
Nella Delibera n. 77/2018 della Corte dei conti Campania, un Comune intende concludere un accordo-quadro “ai sensi dell’art.54 del Dlgs. n. 50/2016 per manutenzione ordinaria e straordinaria del patrimonio, aggiudicando di volta in volta, entro i limiti delle condizioni fissate
Read MorePrincipio di rotazione: il reinvito al gestore uscente deve essere adeguatamente motivato
Nella Sentenza n. 1322 del 4 settembre 2018 del Tar Puglia, per i contratti sotto soglia, l’art. 36, comma 1 e comma 2, lett. b), del Dlgs. n. 50/2016, prevede che l’affidamento debba avvenire nel rispetto del principio di rotazione
Read MoreEsclusione dalla gara per carenza dei requisiti di ordine generale
Nella Sentenza n. 5040 del 23 agosto 2018 del Consiglio di Stato, i Giudici si esprimono sulla differenza tra le ipotesi di esclusione dalla gara prevista dall’art. 80, comma 5, lett. c) e f-bis), del Dlgs. n. 50/2016. I Giudici
Read MoreLa giornata parlamentare – 9 novembre
Scontro su stime deficit tra UE e Governo Arrivano come un’ondata di gelo le nuove stime della Commissione europea sull’Italia. La crescita economica sarà molto inferiore a quella prevista dal governo dell’1,5%, il debito non scenderà affatto, restando praticamente fisso al 131% del Pil per
Read MoreLa giornata parlamentare – 8 novembre
Per superare le tensioni Conte convoca un vertice con Salvini e Di Maio Dopo giorni di fortissima tensione politica tra i due leader della maggioranza, sembra arrivato l’inizio del disgelo anche se la pace rimane armata. In casa giallo-verde il nervosismo è altissimo e
Read MoreImposta di soggiorno: l’omissione di versamento da parte dell’albergatore configura reato di peculato
Nella Sentenza n. 32058 del 17 maggio 2018 della Corte di Cassazione, la questione controversa riguarda un albergatore che ha omesso di riversare l’Imposta di soggiorno al Comune. La Suprema Corte rileva che la disciplina dell’Imposta di soggiorno è contenuta
Read More“Soccorso istruttorio”: possibile per la mancata indicazione degli oneri aziendali per la sicurezza solo se non diversamente disposto nel bando
Nella Delibera n. 757 del 5 settembre 2018 dell’Anac, viene sottoposta all’Autorità la valutazione della legittimità dell’esclusione da una gara di un operatore economico per mancata indicazione nell’offerta economica dei costi di sicurezza aziendali concernenti l’adempimento delle disposizioni in materia
Read MoreAvviso liquidazione: la motivazione deve includere anche l’indicazione di come è stato calcolato il Tributo dovuto
Nell’Ordinanza n. 26731 del 23 ottobre 2018 della Corte di Cassazione, i Giudici di legittimità chiariscono che, in tema di riscossione tributaria, la necessità di specifica motivazione dell’avviso di liquidazione emesso non si traduce nel mero richiamo degli atti prodromici
Read MoreAutovelox: sanzioni valide solo se la postazione è segnalata massimo 4 chilometri prima da cartello o segnale luminoso
Nell’Ordinanza n. 26633 del 22 ottobre 2018 della Corte di Cassazione, i Giudici di legittimità affermano che “la validità delle sanzioni amministrative irrogate per eccesso di velocità, accertato mediante autovelox, è subordinata alla circostanza che la presenza della postazione fissa
Read MoreIscrizione di una strada nell’Elenco delle vie pubbliche: è superabile con la prova contraria della sua natura privata
Nella Sentenza n. 5820 del 10 ottobre 2018 del Consiglio di Stato, i Giudici si esprimono sui requisiti per la riconducibilità di una strada ad uso pubblico. I Giudici chiariscono che l’iscrizione di una strada nell’Elenco delle vie pubbliche o
Read More