La giornata parlamentare – 27 novembre

Il Governo punta a modificare quota 100 e reddito di cittadinanza Il Governo punta sulle modifiche parlamentari per arrivare all’accordo con l’Ue ed evitare la procedura d’infrazione per debito eccessivo, ma va avanti con gli obiettivi programmati in manovra, a partire da quota 100 e reddito di cittadinanza che dovrebbero però essere rimodulati consentendo di risparmiare tra 3 e 4 miliardi […]

Iva: le prestazioni di servizio correlate alla messa a disposizione di immobili offerte a soggetti non residenti scontano l’Imposta in Italia

L’Agenzia delle Entrate, con la Risposta all’Istanza di Interpello n. 77 del 22 novembre 2018, ha chiarito che le prestazioni di servizio correlate alla messa a disposizione di immobili, offerte a soggetti non residenti, scontano l’Iva in Italia ai sensi dell’art. 7-quater, del Dpr. n. 633/1972. L’Associazione senza scopo di lucro che ha presentato l’istanza […]

“Fondo di solidarietà comunale 2018”: le rettifiche degli importi determinate a seguito delle verifiche dei gettiti Imu e Tasi

E’ stato pubblicato sul sito del Ministero dell’Interno-Dipartimento per gli Affari interni e territoriali, il Prospetto che anticipa quanto sarà formalizzato dal Decreto, in corso di perfezionamento, relativo all’utilizzo dell’accantonamento sul “Fondo di solidarietà comunale”, per l’anno 2018, a seguito delle verifiche dei gettiti Imu e Tasi. Il Dm. autorizza l’attribuzione di Euro 7.394.940,66 ai […]

La giornata parlamentare – 26 novembre

L’Aula del Senato L’aula del Senato tornerà a riunirsi domani alle 9 per confrontarsi sul decreto fiscale, già approvato dalla Camera. A seguire si confronterà sulla legge europea 2018, sulla relazione programmatica sulla partecipazione dell’Italia all’Unione Europea per l’anno 2018 e su quella per il 2017, e successivamente ascolterà le comunicazioni del Governo sulle decisioni in materia di bilancio. Come di […]

Bilancio di previsione 2019-2021: arriva l’accordo sulla proroga al 28 febbraio 2019 per Comuni, Province e Città metropolitane

La Conferenza Stato-Città ed Autonomie locali, nel corso della seduta del 22 novembre 2018, ha espresso parere favorevole alla proroga al 28 febbraio 2019 del termine per la deliberazione del bilancio di previsione di Comuni, Province e Città metropolitane per il triennio 2019-2021. Lo slittamento del termine, ordinariamente fissato dal Tuel al 31 dicembre di […]