Archive
Back to homepageParere sulle Linee guida Anac recanti la disciplina sulle clausole sociali
Parere sulle Linee guida Anac recanti la disciplina sulle clausole sociali (Art. 50 d. lgs. 18 aprile 2016 n.50 come modificato dal d. lgs. 19 aprile 2017 n.56) Consiglio di Stato, Adunanza della Commissione speciale, 21/11/2018 n. 2703 REPUBBLICA ITALIANA
Read MoreTarsu: soggettività a carico Centri commerciali tra gestori dei servizi comuni e detentori dei locali in uso esclusivo
Nella Sentenza n. 26201 del 18 ottobre 2018, della Corte di Cassazione, la questione controversa in esame ha ad oggetto l’interpretazione dell’art. 63, comma 3 del Dlgs. n. 507/1993,il quale statuisce che, “nel caso di locali in multiproprietà e di
Read MoreGruppi di azione locale: partecipazione societaria
Nella Delibera n. 295 del 25 ottobre 2018 della Corte dei conti Lombardia viene chiesto un parere sull’interpretazione degli artt. 4, comma 6, e 17, comma 1 del Dlgs. n. 175/2016. In particolare, un Sindaco ha chiesto un parere sulla
Read MoreCompenso Revisori Enti Locali: se il taglio del 10% era stato dettato solo dal Dl. n. 78/2010, per la Corte Toscana può ora essere disapplicato
Nella Delibera n. 76 del 14 novembre 2018 della Corte dei conti Toscana, un Comune ha chiesto un parere avente ad oggetto la determinazione del compenso annuo del Collegio dei Revisori dei conti dell’Ente. In particolare, il Sindaco chiede se,
Read MoreUnioni di Comuni e Comunità montane: assegnate le risorse 2018 per le funzioni di competenza statale
Con il Comunicato 20 novembre 2018, il Ministero dell’Interno-Direzione centrale ha pubblicato sul sito della Finanza locale le risorse finanziarie spettanti alle Unioni di Comuni e alle Comunità montane, per l’anno 2018, per lo svolgimento delle funzioni di competenza statale.
Read MoreUnioni di comuni e Comunità montane: determinati i contributi 2018 per i servizi associati
Il Ministero dell’interno- Dipartimento Finanza locale, con il Comunicato 20 novembre 2018, ha reso noto il contributo da assegnare ad Unioni di Comuni e Comunità montane per l’anno 2018, a seguito dell’elaborazione delle certificazioni telematiche pervenute allo “Sportello Unioni”, come
Read MoreLa giornata parlamentare – 22 novembre
Ue boccia la manovra, verso la procedura di infrazione Non è più solo una guerra di cifre: quello tra la Commissione Europea e il Governo italiano è ormai uno scontro su due visioni opposte dell’economia. Per l’esecutivo la manovra del popolo spingerà la crescita all’1,5% l’anno prossimo, mettendo
Read MoreCodice dei contratti: rimessa all’Adunanza plenaria la questione delle conseguenze dell’omessa indicazione degli oneri di sicurezza
Sulla rimessione all’Adunanza plenaria, stante ancora il contrasto giurisprudenziale, delle questioni sulle conseguenze dell’omessa indicazione degli oneri di sicurezza nel nuovo Codice dei contratti (d.lgs. 18 aprile 2016, n. 50) Sono state rimasse all’Adunanza plenaria le seguenti questioni di diritto:
Read MoreProcesso tributario: Tributi dovuti prima della dichiarazione di fallimento
Nell’Ordinanza n. 28707 del 9 novembre 2018 della Corte di Cassazione, i Giudici di legittimità chiariscono che il Curatore fallimentare non ha interesse ad impugnare la cartella di pagamento riguardante Tributi dovuti in epoca antecedente alla dichiarazione di fallimento ove
Read MoreIci: notificazione per mezzo del “servizio postale”
Nell’Ordinanza n. 28173 del 5 novembre 2018 della Corte di Cassazione, i Giudici di legittimità affermano che, in tema di notificazione della cartella esattoriale, qualora l’Agente della riscossione produca in giudizio copia fotostatica della relazione di notificazione o dell’avviso di
Read More