Contenzioso tributario: è nulla la notifica di appello eseguita presso il Procuratore costituito in primo grado ma non domiciliatario

Nell’Ordinanza n. 27877 del 31 ottobre 2018 della Corte di Cassazione, i Giudici di legittimità chiariscono che, in tema di contenzioso tributario, la notifica dell’appello, cui si applica l’art. 17 del Dlgs. n. 546/1992, avente carattere di specialità rispetto all’art. 330 del Cpc., va effettuata, in assenza di elezione di domicilio, nella residenza dichiarata dal […]

Tosap: anche le condutture del gas pagano la Tassa

Nell’Ordinanza n. 22097 del 10 settembre 2018 della Corte di Cassazione, la questione controversa riguarda le condutture per la distribuzione del gas, ed in particolare se esse devono pagare o meno la Tosap. La Suprema Corte rileva che il presupposto impositivo della Tosap è costituito, ai sensi degli artt. 38 e 39 del Dlgs. n. […]

Possibile utilizzare l’8 per mille per ripianare il debito Ici della Chiesa? La risposta del Ministro Tria nel question time alla Camera

In occasione del “question time” alla Camera del 21 novembre 2018, è stato posto un quesito (Magi – Misto – +Europa – CD) sull’attribuzione delle cosiddette quote inespresse dell’otto per mille, anche in relazione alla questione del versamento dell’Ici da parte della Chiesa cattolica, alla luce della Sentenza della Corte di giustizia dell’Ue. Nello stesso […]

Le “Linee guida” Anac n. 12 sui servizi legali: finalmente un po’ di chiarezza?

Con Delibera n. 907 del 24 ottobre 2018, Anac ha finalmente adottato le “Linee guida” definitive sull’affidamento dei servizi legali; la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale è avvenuta nella Serie Generale n. 264 del 13 novembre 2018, pertanto entreranno in vigore a fine mese, ovvero il prossimo 29 novembre. Il rilascio di questa “Linea guida” è […]

Osservatorio sulla finanza e la contabilità degli Enti Locali: Orientamento sulla gestione dei fondi vincolati negli Enti in dissesto finanziario

L’Osservatorio sulla finanza e la contabilità degli Enti Locali del Ministero dell’Interno ha pubblicato,sul sito istituzionale del Dipartimento della Funzione pubblica, in data 26 ottobre 2018, il Documento denominato “Atto di orientamento ex art. 154, comma 2, del Tuel, sulla gestione dei fondi vincolati negli Enti in dissesto finanziario”. L’Osservatorio, al fine di incentivare comportamenti […]

La giornata parlamentare – 21 novembre

Fiammata spread, Tria preoccupato. Allarme Bce su banche È stata una giornata nera quella della vigilia del verdetto finale dell’Ue sulla manovra: lo spread ha toccato i 335 punti base, sfondando la soglia dei 330 per poi ripiegare e chiudere a 326; la Borsa ha girato in negativo e i Btp Italia hanno registrano un nuovo flop mostrando un calo della fiducia […]

“E-fattura”: come dovranno comportarsi i Comuni con i fruitori di“servizi pubblici a domanda individuale” che non hanno Partita Iva?

Il testo del quesito: “La ‘Legge di bilancio 2018’ ha previsto che a far data dal 1° gennaio 2019 tutte le cessioni di bene e le prestazioni di servizi tra soggetti Iva residenti, stabiliti ed identificati, in Italia, dovranno essere tassativamente documentate attraverso l’emissione di fatture elettroniche. Pertanto a partire dalla predetta data la normale […]