Archive
Back to homepageNotifica via posta: si perfeziona con la consegna e non con la spedizione
Nella Sentenza n. 21852 del 7 settembre 2018 della Corte di Cassazione, la questione controversa in esame riguarda la notifica effettuata attraverso il servizio postale. La Suprema Corte rileva che poiché la notifica a mezzo del servizio postale non si
Read MoreLa giornata parlamentare – 20 novembre
Pronta la bocciatura della manovra italiana. Spread vola a 322 punti La Commissione Europea è pronta a bocciare nuovamente la manovra dell’Italia e a dichiarare non in linea con le regole del patto di stabilità il percorso di rientro del debito pubblico italiano. Ma
Read MoreDivieto conferimento incarichi nelle P.A. a soggetti in quiescenza: il Tar Sardegna rimette la questione alla Corte di Giustizia Ue
Nella Sentenza n. 881 del 19 ottobre 2018 del Tar Sardegna, i Giudici rimettono alla Corte di Giustizia dell’Unione Europea il seguente quesito: “Se il principio di non discriminazione di cui agli artt. 1 e 2 della Direttiva del Consiglio
Read MoreUn anno di takethedate.it. Numeri e risultati del motore di ricerca di eventi istituzionali in Italia
60 mila visitatori in un anno e 10 mila eventi segnalati in 3.000 sedi in tutta Italia: a un anno dalla messa on line di takethedate.it, numeri incoraggianti e tanti attestati di gradimento da parte degli utenti. È passato un
Read MoreDebiti fuori bilancio e condizioni di riconoscimento ex art. 194, lett. e), del Tuel
Nella Delibera n. 63 del 15 ottobre 2018 della Corte dei conti Lazio, viene chiesto un parere riguardante un debito fuori bilancio a carico dell’Ente Locale in questione, rientrante nella categoria di cui all’art. 194, lett.e), del Dlgs. n. 267/00
Read More“Soccorso finanziario”: il divieto si applica anche alle Società partecipate dagli Enti Locali poste in liquidazione
Nella Delibera n. 66 del 17 ottobre 2018 della Corte dei conti Lazio, viene chiesto un parere sull’applicabilità dell’art. 14, comma 5, del Dlgs. n. 175/2016 anche alle Società partecipate dagli Enti Locali poste in liquidazione, nell’ipotesi in cui l’Ente
Read MoreEsenzione Ici concessa agli istituti scolastici e religiosi: la pronuncia della Corte di giustizia europea
Sull’annullamento della decisione con cui la Commissione ha rinunciato a ordinare il recupero di aiuti illegali concessi dall’Italia agli enti non commer. (ist. scolastici e religiosi) sotto forma di esenzione dall’imposta comunale sugli immobili Corte di giustizia europea, Grande
Read More“Ddl. Bilancio”: la Manovra interviene sul “Testo unico in materia di società a partecipazione pubblica”
La “Legge di bilancio” interviene in maniera chirurgica sul “Testo unico in materia di società a partecipazione pubblica” (“Tusp” – Dlgs. n. 175/2016 e s.m.i). Il primo testo reso pubblico è poi stato a sua volta integrato.La modifica consiste nella
Read MoreFattura elettronica: il Garante per la Privacy avverte l’Agenzia delle Entrate che il trattamento di dati può violare la normativa
Con il Provvedimento 16 novembre 2018, il Garante per la Privacy ha segnalato all’Agenzia delle Entrate che il nuovo obbligo della fatturazione elettronica, così come è stato regolato, “presenta rilevanti criticità in ordine alla compatibilità con la normativa in materia
Read MoreFinanza locale: l’Orientamento sui provvedimenti di rotazione e revoca del Responsabile del “Servizio Finanziario”
L’Osservatorio sulla finanza e la contabilità degli Enti Locali del Ministero dell’Interno ha pubblicato sul sito istituzionale del Dipartimento della Funzione pubblica, in data 26 ottobre 2018, il Documento rubricato “Atto di orientamento ex art. 154, comma 2, del Tuel,
Read More