La giornata parlamentare – 13 novembre

Manovra: Istat e Confindustria chiedono di rivedere stime di crescita Istat, Confindustria, Corte dei Conti: nelle audizioni parlamentari sulla Manovra, sono tanti gli avvertimenti che hanno definito come troppo ambiziosa la previsione di una crescita del Pil al +1,5% per il 2019. Questa cifra viene è stata bollata come troppo ambiziosa da Vincenzo Boccia, presidente di Confindustria. La Corte dei Conti ha […]
Società partecipate “in house”: azione di responsabilità promossa nei confronti di Amministratori e Sindaci, competenza della giurisdizione ordinaria

Cassazione SS.UU n. 22406 del 13 settembre 2018 La Sentenza in commento rappresenta un passaggio giurisprudenziale più importante di quanto possa lasciare trasparire il suo pacato e quasi didascalico iter motivazionale, quasi come se la stessa si inserisse senza soluzione di continuità nel solco, ancorché evolutivo, di tutti i più significativi arresti giurisprudenziali degli ultimi […]
“Linee-guida” Anac n. 12: disciplinato l’affidamento dei servizi legali alla luce delle disposizioni introdotte dal “Codice dei Contratti”

Sono state pubblicate sul sito dell’Autorità nazionale Anticorruzione le “Linee-guida” Anac n. 12, approvate definitivamente con la Delibera n. 907 del 24 ottobre 2018,aventi ad oggetto l’affidamento dei servizi legali alla luce della nuova disciplina contenuta nel “Codice dei Contratti pubblici” (Dlgs. 18 aprile 2016, n. 50). A seguito delle perplessità manifestate dagli operatori del […]
Assegni ad personam: scatta il riassorbimento in caso di incrementi stipendiali dovuti a rinnovi contrattuali?

Il testo del quesito: “Un dipendente in Categoria ‘C’, posizione economica C5, che ha effettuato una progressione verticale in Categoria‘D1’ in vigenza del Ccnl. 22 gennaio 2004, continua ad usufruire della corresponsione dell’assegno ad personam. E’ corretto che sia tuttora in godimento, anche a seguito degli incrementi stipendiali previsti dai successivi rinnovi contrattuali, in ultimo […]
Iva: possibile richiedere la nota di variazione in caso di credito inesigibile attestato dalla diligenza nei tentativi di recupero dello stesso

L’Agenzia delle Entrate, con la risposta all’Istanza di Interpello n. 64 del 9 novembre 2018, ha chiarito che è possibile richiedere al fornitore l’emissione di nota di credito per recupero dell’Iva laddove, anche in mancanza di procedure esecutive per il recupero del credito rimaste infruttuose, si dimostri che vi è stata diligenza nei tentativi di […]
“Pace fiscale”: definite le regole per la “definizione agevolata” degli atti del procedimento di accertamento

Con il Provvedimento del 9 novembre 2018, pubblicato nel sito dell’Agenzia delle Entrate ed a cui si rinvia, sono state definite le regole per la “definizione agevolata” degli atti del procedimento di accertamento non ancora definiti al 24 ottobre 2018, data di entrata in vigore del Dl. n. 119/2018. La nuova misura si applica agli […]
Trasferimenti erariali: disposto il saldo 2018 degli oneri di stabilizzazione per il personale ex Eti

Il Ministero dell’Interno – Direzione centrale per la Finanza locale, con il Comunicato 9 novembre 2018, ha reso noto di aver disposto il pagamento a favore delle Province, dei Comuni e delle Città metropolitane, del saldo del contributo per il rimborso degli oneri per la stabilizzazione del personale ex Eti (“Enti Tabacchi italiani”) per l’anno […]
“Fondo Sport e Periferie”: in Gazzetta Ufficiale le modalità di gestione delle risorse per contrastare degrado e squilibri sociali

Ricognizione di impianti sportivi esistenti su tutto il territorio nazionale, realizzazione e rigenerazione di impianti sportivi finalizzati all’attività agonistica localizzati nelle zone svantaggiate del Paese e delle periferie urbane, diffusione di attrezzature sportive con l’obiettivo di rimuovere gli squilibri economici e sociali esistenti e completamento e adeguamento di impianti sportivi esistenti da destinare all’attività agonistica […]
La giornata parlamentare – 12 novembre

Governo lima risposta a Ue. Salvini: lasciateci lavorare Si apre un’altra settimana di passione per l’Italia, stretta tra la risposta sulla manovra da inviare alla Commissione europea entro martedì e l’attesa dei mercati per l’esito della trattativa, con lo spread che venerdì si era riposizionato attorno ai 300 punti e nuovi titoli di Stato da collocare tra lunedì e […]
Requisiti speciali: i “servizi analoghi” non sono “servizi identici”

Nella Delibera n. 758/2018 dell’Anac, una Srl ritiene che la Società aggiudicataria, nella procedura di acquisto mediante Rdo sul “Me.Pa” per la fornitura, montaggio e posa in opera di simulatori per la realizzazione di un laboratorio, avrebbe dovuto essere esclusa per la mancanza del requisito di carattere tecnico-professionale, in quanto a suo parere, diversamente da […]