“Art-bonus”: l’Agenzia delle Entrate ha fornito chiarimenti su diverse casistiche concrete, parte delle quali ammissibili al credito d’imposta

L’Agenzia delle Entrate, con le Risposte agli Interpelli nn. 149, 150, 154, 155 e 156 del 28 dicembre 2018, ha fornito chiarimenti in ordine al c.d. “Art-bonus”, ossia il credito d’imposta previsto dall’art. 1 del Dl. n. 83/2014, convertito con modificazioni dalla Legge n. 106/1204, pari al 65% delle erogazioni effettuate in denaro da persone […]
La giornata parlamentare – 10 gennaio

Duro scontro Conte-Salvini sui migranti Giuseppe Conte ottiene da Matteo Salvini il via libera all’intesa siglata con l’Unione europea per l’accoglienza di alcuni dei migranti a bordo della Sea Watch 3 e della Sea Eye che da 19 giorni attendevano davanti alle coste maltesi. Il via libera definitivo è arrivato nella notte dopo giorni di tesissimo scontro a distanza interno alla maggioranza. Ma […]
Revisori dei conti Enti Locali: in G.U. il Decreto che adegua i compensi al tasso di inflazione

A distanza di 13 anni del precedente adeguamento, è stato pubblicato sulla G.U. n. 3 del 4 gennaio 2019 l’atteso Decreto 21 dicembre 2018, emanato dal Viminale di concerto con il Mef, che dispone l’aggiornamento dei limiti massimi del compenso base spettante ai Revisori dei conti in relazione alla classe demografica e alle spese di […]
“E-fattura”: definite le modalità di emissione per chi offre servizi di pubblica utilità, tra cui somministrazione di acqua e luci votive

L’Agenzia delle Entrate, con il Provvedimento 28 dicembre 2018, ha illustrato le modalità di emissione delle fatture elettroniche tramite il “Sistema di interscambio” verso consumatori finali da parte dei soggetti passivi dell’Iva che offrono servizi disciplinati dai Regolamenti di cui ai Decreti n. 366/2000 e n. 370/2000. Il Provvedimento in commento si è reso necessario […]
Iva: in G.U. il Decreto sul trattamento fiscale dei “buoni-corrispettivo” monouso e multiuso

E’ stato pubblicato sulla G.U. n. 300 del 28 dicembre 2018 il Dlgs. n. 141 del 29 novembre 2018, avente ad oggetto il trattamento fiscale dei “buoni-corrispettivo”, in attuazione della Direttiva (UE) 2016/1065 del Consiglio del 27 giugno 2016, recante modifica della Direttiva 2006/112/CE. Il Decreto, le cui norme sono entrate in vigore dal 29 […]
Regioni: monitoraggio e certificazione del “Pareggio di bilancio 2018”

E’ stato pubblicato sulla G.U. n. 2 del 2 gennaio 2019 il Decreto del Ministero dell’Economia e delle Finanze 17 dicembre 2018, concernente il monitoraggio e la certificazione del “Pareggio di bilancio” per il 2018 per le Regioni a Statuto ordinario (art. 1, commi 469 e 470, della Legge n. 232/2016). Le Regioni a Statuto […]
Esclusione dalla gara: va disposta anche in caso di dichiarazione mendace dell’impresa ausiliaria

Nella Sentenza n. 6529 del 19 novembre 2018 del Consiglio di Stato, i Giudici affermano che ai sensi del combinato disposto dell’art. 80, comma 5, lett. f-bis) e dell’art. 89, comma 1, del Dlgs. n. 50/16 la dichiarazione mendace presentata dall’operatore economico, anche con riguardo alla posizione dell’Impresa ausiliaria, comporta l’esclusione dalla gara. In particolare, […]
La giornata parlamentare – 9 gennaio

Scontro aperto tra Conte e Salvini sui migranti È scontro aperto nel Governo sul destino dei migranti che il presidente del Consiglio Giuseppe Conte sarebbe pronto ad accogliere in Italia malgrado la netta contrarietà del suo vice premier e ministro dell’Interno Matteo Salvini. Il tema divide i principali azionisti della maggioranza, M5S e Lega, tanto è che nel corso della […]
“Servizio di teleriscaldamento”, secondo il Tar Piemonte, qualificabile come “servizio pubblico locale” facoltativo

Nella Sentenza n. 1274 del 27 novembre 2018 del Tar Piemonte, la questione controversa in esame riguarda il “Servizio di teleriscaldamento”. Nello specifico, i Giudici chiariscono che tale Servizio può genericamente ricondursi ai “servizi pubblici locali” facoltativi di cui all’art. 112 del Dlgs. n. 267/2000 (Tuel). In particolare, i Giudici rilevano che l’art. 1, lett. […]
“Legge di bilancio 2019”: il commento comma per comma delle principali novità per gli Enti Locali

E’ stata pubblicata sulla G.U. n. 302 del 31 dicembre 2018 – S.O. n. 62, la Legge 31 dicembre 2018, n. 145, recante “Bilancio di previsione dello Stato per l’anno finanziario 2019 e bilancio pluriennale per il triennio 2019-2021” (c.d. “Legge di bilancio 2019”). La Manovra finanziaria, in vigore dal 1° gennaio 2019, introduce numerose […]