Tarsu: la disapplicazione in via incidentale delle Delibere tariffarie illegittime

Nella Sentenza n. 1954 del 24 gennaio 2019 della Corte di Cassazione, viene affermato che l’illegittimità della Delibera Tarsu è condizione necessaria e sufficiente per la sua disapplicazione in via incidentale da parte del Giudice tributario. Tale potere deve essere

Read More

Offerta economicamente più vantaggiosa: illegittimo prevedere un punteggio per l’offerta economica superiore a 30 punti

Nella Delibera n. 7/2019 dell’Anac, una Società contesta la legittimità di una procedura di gara in quanto la stazione appaltante, in violazione dell’art. 95, comma 10-bis del Dlgs. n. 50/2016, ha quantificato nel 40% il peso del punteggio da attribuire

Read More

La giornata parlamentare – 28 febbraio

La Commissione Ue ammonisce l’Italia sulla manovra La Commissione Europea è preoccupata per quanto accade in Italia, ma per il momento non ha intenzione di chiedere una manovra correttiva. Probabilmente lo farà dopo le elezioni per l’Europarlamento sulla base del Def che il governo dovrà

Read More

Incentivi per funzioni tecniche: non sono assoggettabili ai limiti del salario accessorio

Nella Delibera n. 17 del 24 gennaio 2019 della Corte dei conti Veneto, viene chiesto un chiarimento sull’attuale assoggettabilità o meno degli incentivi per funzioni tecniche di cui all’art. 113 del Dlgs. n. 50/2016 ai limiti del salario accessorio di

Read More

Incentivi tecnici per appalti di manutenzione straordinaria e ordinaria: l’intervento della Sezione Autonomie

Nella Delibera n. 2 del 9 gennaio 2019 della Corte dei conti Autonomie, viene chiesto un parere sulla possibilità di riconoscere incentivi tecnici anche per le funzioni tecniche svolte dai dipendenti pubblici in relazione ai lavori di manutenzione ordinaria e

Read More

“Soccorso istruttorio”: possibile se la firma dell’offerta è incompleta

Nella Sentenza n. 34 del 22 gennaio 2019 del Tar Sardegna, i Giudici affermano che il difetto parziale della sottoscrizione delle offerte non costituisce un vizio da determinare l’esclusione del concorrente. Il difetto parziale di sottoscrizione deve considerarsi suscettibile di

Read More

“Servizi ambientali”: approvato il “Mud 2019” e le relative Istruzioni

E’ stato pubblicato sulla G.U. n. 45 del 22 febbraio 2019, S.O. n. 8, il Dpcm. 24 dicembre 2018, che approva il Modello unico di dichiarazione ambientale (Mud) per l’anno 2019. Il previgente Modello, allegato al Dpcm. 28 dicembre 2017,

Read More

“Fpv”: con la Faq n. 32 la Commissione Arconet chiarisce che le nuove regole si applicano già dal riaccertamento ordinario 2018

Nei giorni scorsi la Commissione ha pubblicato sul proprio sito istituzionale due Faq (la n. 32 e la n. 33 del 21 febbraio 2019) Arconet con le quali si intende dare indicazioni operative in merito a due adempimenti operativi che

Read More

La giornata parlamentare – 27 febbraio

Di Maio dice no a legittima difesa e autonomia. Tensione nella maggioranza I tempi stringono, le Europee sono sempre più vicine e Luigi Di Maioe Matteo Salvini, al momento, non possono fallire neanche una mossa. Ieri sera a palazzo Chigi si è

Read More

“Definizione agevolata”: approvato il Modello di domanda relativo alle controversie tributarie in cui è parte l’Agenzia delle Entrate

È stato pubblicato sul sito web istituzionale dell’Agenzia delle Entrate, il Provvedimento del 18 febbraio 2019, rubricato “Modalità di attuazione dell’art. 6 e dell’art. 7, comma 2 lett. b) e comma 3, del Decreto-legge n. 119/18, convertito con modificazioni dalla

Read More