Imposta di soggiorno: l’albergatore viene condannato per il reato di peculato se non versa l’Imposta

Nella Sentenza n. 6130 del 13 novembre 2018 della Corte di Cassazione, un Amministratore delegato di una Società proprietaria di un albergo veniva contestato, in concorso con il Direttore dell’albergo, di essersi appropriato di una determinata somma, incassata a titolo di Imposta di soggiorno, versata dai clienti. La disciplina dell’Imposta di soggiorno è contenuta nell’art. […]
Anomalia dell’offerta: il costo del personale inferiore ai minimi tabellari comporta l’esclusione senza contraddittorio

Nella Sentenza n. 165 del 1° febbraio 2019 del Tar Toscana, i Giudici chiariscono che l’accertamento dell’anomalia dell’offerta che deriva da un costo del personale inferiore ai minimi tabellari ne determina l’esclusione senza necessità di instaurare il contradditorio. I Giudici precisano che la disposizione di cui all’art. 95, comma 10, del Dlgs. n. 50/2016, non […]
Ammissioni ed esclusioni dalla gara: onere di immediata impugnazione

Nell’Ordinanza C-54/18 del 14 febbraio 2019 della Corte di Giustizia Ue, i Giudici affermano la compatibilità con il diritto europeo della disciplina processuale nazionale relativa alla immediata impugnazione, entro un breve termine decadenziale, delle ammissioni ed esclusioni dalle procedure di gara (art. 120, comma 2-bis, del Cpa), a condizione che i vizi di legittimità degli […]
Disponibilità di una sede nel territorio comunale: è requisito di esecuzione del contratto e non di partecipazione

Nella Sentenza n. 605 del 24 gennaio 2019 del Consiglio di Stato, la questione controversa riguarda un appalto per l’affidamento del “Servizio di riparazione, manutenzione e revisione di automezzi” del Comune. Più nel dettaglio, i Giudici chiariscono che è illegittima la clausola del bando di gara che richiede alle Imprese partecipanti la disponibilità di un’Officina […]
Comunicazione ed informazione Antimafia: non necessarie se l’impresa è iscritta alle “White list”

Nella Sentenza n. 1182 del 20 febbraio 2019 del Consiglio di Stato, i Giudici chiariscono che il diniego di iscrizione nell’elenco dei fornitori, prestatori di servizi ed esecutori (“white-list”) non soggetti a tentativo di infiltrazione mafiosa è disciplinato dagli stessi principi che regolano l’interdittiva Antimafia, in quanto si tratta di misure volte alla salvaguardia dell’ordine […]
Commissione giudicatrice: può farne parte colui che sarà nominato Direttore dell’esecuzione

Nella Sentenza n. 819 del 4 febbraio 2019 del Consiglio di stato, i Giudici affermano che può essere nominato componente della Commissione giudicatrice il dipendente della stazione appaltante che ha l’incarico di Direttore dell’esecuzione del contratto. Nello specifico, i Giudici pongono in evidenza quanto stabilito dall’art. 77, comma 4, del Dlgs. n. 50/2016, ovvero che […]
Processo tributario: motivazione della cartella di pagamento

Nell’Ordinanza n. 7245 del 14 marzo 2019 della Corte di Cassazione, i Giudici di legittimità chiariscono che, in tema di riscossione delle Imposte, sebbene in via generale la cartella esattoriale che non segua uno specifico atto impositivo già notificato al contribuente ma costituisca il primo ed unico atto con il quale l’Ente impositore esercita la […]
“Fondo di solidarietà comunale 2019”: erogata la prima tranche della spettanza annuale

Con il Comunicato 22 marzo 2019, il Ministero dell’Interno-Direzione centrale della Finanza locale, ha reso noto che il 20 marzo scorso è stato predisposto il pagamento di un primo acconto del “Fondo di solidarietà comunale 2019”. Il Fondo in questione è stato erogato a 3.921 Comuni, per un importo totale pagato pari ad Euro 2.822.873.519,82. […]
Revisori Enti Locali: emanato il terzo Decreto di modifica dell’Elenco 2019

Sull’Elenco dei Revisori degli Enti Locali, approvato con il Decreto del Ministero dell’Interno 20 dicembre 2018 ed entrato in vigore lo scorso 1° gennaio 2019, è intervenuto il terzo Decreto modificativo, il Dm. 25 marzo 2019, pubblicato sul sito istituzionale della Direzione centrale per la Finanza locale del Viminale. Il Provvedimento ha apportato le seguenti […]
La giornata parlamentare – 26 marzo

Centrodestra conquista anche la Basilicata Il centrodestra unito conquista anche la Basilicata espugnando un feudo storicamente del centrosinistra, al governo di questa Regione da 25 anni. Vito Bardi, ex generale della Guardia di Finanza, sarà il nuovo Presidente della Regione, con il 42,2%; il suo competitor, il farmacista Carlo Trerotola, espressione del Partito Democratico e di molte liste civiche, si è […]