Archive
Back to homepageServizi Demografici: nuove indicazioni in merito all’accessibilità dei Servizi “Anpr”, “Ina” e “Cie”
Con un Avviso pubblicato il 26 marzo 2019 sul proprio sito istituzionale, il Ministero dell’Interno-Direzione centrale per i Servizi Demografici, ha fornito nuove indicazioni in merito all’accessibilità dei Servizi “Anpr” (“Anagrafe Nazionale Popolazione Residente”), “Ina” e “Cie” (“Carta d’Identità elettronica”).
Read MoreLa giornata parlamentare – 27 marzo
La tensione fra Lega e M5S non calerà sino alle Europee A due giorni dal risultato delle regionali in Basilicata la tensione fra Lega e il Movimento 5 Stelle non tende a diminuire. Per tutta la giornata sono proseguite le schermaglie tra Luigi Di Maio e Matteo Salvini e sono
Read MoreImposta di soggiorno: l’albergatore viene condannato per il reato di peculato se non versa l’Imposta
Nella Sentenza n. 6130 del 13 novembre 2018 della Corte di Cassazione, un Amministratore delegato di una Società proprietaria di un albergo veniva contestato, in concorso con il Direttore dell’albergo, di essersi appropriato di una determinata somma, incassata a titolo
Read MoreAnomalia dell’offerta: il costo del personale inferiore ai minimi tabellari comporta l’esclusione senza contraddittorio
Nella Sentenza n. 165 del 1° febbraio 2019 del Tar Toscana, i Giudici chiariscono che l’accertamento dell’anomalia dell’offerta che deriva da un costo del personale inferiore ai minimi tabellari ne determina l’esclusione senza necessità di instaurare il contradditorio. I Giudici
Read MoreAmmissioni ed esclusioni dalla gara: onere di immediata impugnazione
Nell’Ordinanza C-54/18 del 14 febbraio 2019 della Corte di Giustizia Ue, i Giudici affermano la compatibilità con il diritto europeo della disciplina processuale nazionale relativa alla immediata impugnazione, entro un breve termine decadenziale, delle ammissioni ed esclusioni dalle procedure di
Read MoreDisponibilità di una sede nel territorio comunale: è requisito di esecuzione del contratto e non di partecipazione
Nella Sentenza n. 605 del 24 gennaio 2019 del Consiglio di Stato, la questione controversa riguarda un appalto per l’affidamento del “Servizio di riparazione, manutenzione e revisione di automezzi” del Comune. Più nel dettaglio, i Giudici chiariscono che è illegittima
Read MoreComunicazione ed informazione Antimafia: non necessarie se l’impresa è iscritta alle “White list”
Nella Sentenza n. 1182 del 20 febbraio 2019 del Consiglio di Stato, i Giudici chiariscono che il diniego di iscrizione nell’elenco dei fornitori, prestatori di servizi ed esecutori (“white-list”) non soggetti a tentativo di infiltrazione mafiosa è disciplinato dagli stessi
Read MoreCommissione giudicatrice: può farne parte colui che sarà nominato Direttore dell’esecuzione
Nella Sentenza n. 819 del 4 febbraio 2019 del Consiglio di stato, i Giudici affermano che può essere nominato componente della Commissione giudicatrice il dipendente della stazione appaltante che ha l’incarico di Direttore dell’esecuzione del contratto. Nello specifico, i Giudici
Read MoreProcesso tributario: motivazione della cartella di pagamento
Nell’Ordinanza n. 7245 del 14 marzo 2019 della Corte di Cassazione, i Giudici di legittimità chiariscono che, in tema di riscossione delle Imposte, sebbene in via generale la cartella esattoriale che non segua uno specifico atto impositivo già notificato al
Read More“Fondo di solidarietà comunale 2019”: erogata la prima tranche della spettanza annuale
Con il Comunicato 22 marzo 2019, il Ministero dell’Interno-Direzione centrale della Finanza locale, ha reso noto che il 20 marzo scorso è stato predisposto il pagamento di un primo acconto del “Fondo di solidarietà comunale 2019”. Il Fondo in questione
Read More