Cessione gratuita di beni pubblici

Nella Delibera n. 164 dell’8 maggio 2019 della Corte dei conti Lombardia, un Sindaco chiede un parere in merito all’ammissibilità, alle condizioni generali e ai limiti che incontra un Ente Locale nel poter effettuare donazioni con vincolo di scopo (donazioni modali) a favore di Enti, pubblici o privati (comunque soggetti a poteri pubblici) che svolgono […]

Limiti alla spesa per missioni e per indennità chilometriche

Nella Delibera n. 30 del 21 maggio 2019 della Corte dei conti Sardegna, viene chiesto un parere inerente alla derogabilità dei limiti di spesa previsti dall’art. 6, comma 12, del Dl. n. 78/2010 in riferimento alla spesa per missioni ed a quella per indennità chilometrica, premettendo che, ai sensi dell’art. 2, comma 6, della Lr. […]

Rimborso delle spese legali sostenute dagli Amministratori degli Enti Locali

Nella Delibera n. 102 del 6 maggio 2019 della Corte dei conti Campania, viene chiesto un parere sulla questione relativa al rimborso delle spese legali sostenute dagli Amministratori degli Enti Locali alla luce della disciplina recata dall’art. 86, comma 5, del Dlgs. n. 267/2000 (Tuel) per effetto delle modifiche apportate l’art. 7-bis, comma 1, del […]

Imposta pubblicità: l’esenzione prevista per le insegne di esercizio non si applica ai pannelli esposti sui distributori automatici

Nell’Ordinanza n. 13634 del 21 maggio 2019 della Corte di Cassazione, i Giudici di legittimità chiariscono che l’esenzione dall’Imposta sulla pubblicità è prevista dall’art. 17, comma 1-bis, del Dlgs. n. 507/1993, per le insegne di esercizio di attività commerciali e di produzione di beni e servizi che contraddistinguono la sede ove si svolge l’attività cui […]

Il Programma di Cooperazione Territoriale Europea “Alcotra”

L’idea di “Cooperazione Territoriale Europea” nasce nel 1990 ai tempi della Comunità Europea con l’obiettivo di creare una maggiore coesione tra gli Stati Membri limitrofi dell’allora CEE. Uno dei primi programmi di questa tipologia è stato “Alcotra”. Dei 19 programmi Interreg a cui partecipa il nostro Paese, “Alcotra” è uno dei più anziani ed è […]

Bando “Città che legge” 2019: per i Comuni in arrivo 900.000 Euro da destinare a Progetti ed iniziative di promozione della lettura

E’ online il “Bando Città che legge” per l’anno 2019, contenente le modalità di adesione per i Comuni, all’iniziativa di promozione della lettura da parte del “Centro per il Libro e la Lettura” (Istituto autonomo del Ministero per i Beni e le Attività Culturali, dipendente dalla Direzione Generale Biblioteche e Istituti culturali). Ne dà notizia […]

Trasmissione telematica dei corrispettivi: esclusi i Servizi di “Mensa” e “Trasporto”, ma i tempi per l’accertamento restano quelli ordinari

L’Agenzia delle Entrate, con la Risposta all’Istanza di Interpello n. 159 del 27 maggio 2019, ha ribadito che i Servizi di “Mensa” e “Trasporto” – nella fattispecie erogati dall’Impresa istante ai propri dipendenti, ma lo stesso può valere anche nel caso degli Enti Locali – esclusi dall’obbligo di certificazione dei corrispettivi ai sensi dell’art. 2, […]

Trasferimenti erariali: al via il “Fondo” per gli Enti Locali da destinare alla prevenzione e il contrasto delle truffe agli anziani

E’ stata pubblicata in data 22 maggio 2019, sul sito istituzionale del Viminale, la Circolare del Ministro dell’Interno, avente ad oggetto “Fondo per la prevenzione e il contrasto delle truffe agli anziani. Destinazione contributi”. Su iniziativa del Ministro dell’Interno, è stato stanziato un “Fondo” per gli Enti Locali (rivolto, nello specifico, ai Capoluoghi di Regione) […]