Incentivi per funzioni tecniche: non sono spesa di personale

Nella Delibera n. 72 del 9 aprile 2019 della Corte dei conti Veneto, un Sindaco chiede un parere in merito alla corretta destinazione e contabilizzazione degli incentivi di funzioni tecniche, di cui all’art. 113 del Dlgs. n. 50/2016. La Sezione chiarisce che l’onere relativo ai compensi incentivanti le funzioni tecniche non transita nell’ambito dei capitoli […]

“Soccorso istruttorio”: attivabile in caso di omessa dichiarazione dei reati ostativi

Nella Sentenza n. 2242 del 5 aprile 2019 del Consiglio di Stato, i Giudici chiariscono che l’omessa presentazione in gara della dichiarazione sostitutiva in ordine all’assenza dei reati ostativi, lungi dal rappresentare una falsa dichiarazione, di per sé sola idonea a giustificare l’esclusione del concorrente dalla gara, si configura come mancanza di una dichiarazione sostitutiva, […]

Impugnazione del provvedimento di esclusione: necessaria anche l’impugnazione del provvedimento di aggiudicazione

Nella Sentenza n. 2534 del 18 aprile 2019 del Consiglio di Stato, i Giudici puntualizzano che è principio consolidato nella giurisprudenza amministrativa che il concorrente che abbia impugnato gli atti della procedura di gara precedenti l’aggiudicazione – normalmente il provvedimento che ne ha disposto esclusione – è tenuto ad impugnare anche il provvedimento di aggiudicazione […]

“Gestione dipendenti pubblici”: l’Inps dirama le nuove Istruzioni per ottenere l’abilitazione all’applicativo informatico “Nuova Passweb”

E’ stato pubblicato in data 28 maggio 2019 sul sito dell’Inps il Messaggio n. 2045, avente ad oggetto “Richiesta di abilitazione per Amministrazioni ed Enti all’utilizzo dell’applicativo informatico ‘Nuova Passweb’”, contenente alcune modifiche sulle Istruzioni impartite con la Circolare n. 71 del 29 aprile 2016 e con il Messaggio n. 3809 del 15 ottobre 2018 […]

Unioni civili: il Viminale invita i Comuni ad adeguarsi alla posizione assunta dalla Consulta sulle variazioni anagrafiche del cognome

È stata pubblicata in data 28 maggio 2019 sul sito del Ministero dell’Interno – Direzione centrale per i Servizi Demografici, la Circolare n. 5, emanata lo stesso giorno e rubricata “Sentenza Corte Costituzionale n. 212/18. Stato civile – Disciplina del Cognome comune nelle Unioni civili – Variazioni anagrafiche”. Con il Documento di prassi in commento, […]

Osl: ambito temporale di competenza

Nella Delibera n. 107 del 10 maggio 2019 della Corte dei conti Campania, un Sindaco chiede se, ai fini dell’individuazione dell’ambito temporale di competenza delle Osl, si deve fare riferimento a fatti ed atti di gestione verificatisi entro il 31 dicembre 2018, conformemente alla Risoluzione ministeriale n. 13585/2019, ovvero fare riguardo al 31 dicembre 2017, […]

Cartella di pagamento: impugnazione

Nell’Ordinanza n. 14213 del 24 maggio 2019 della Corte di Cassazione, i Giudici di legittimità chiariscono che il contribuente può impugnare la cartella di pagamento della quale, a causa dell’invalidità della relativa notifica, sia venuto a conoscenza solo attraverso un estratto di ruolo rilasciato su sua richiesta dal Concessionario della riscossione. A ciò non osta […]

Incentivi per funzioni tecniche: possibilità di riconoscimento in caso di concessioni

Nella Delibera n. 96 del 14 marzo 2019, la Corte dei conti Lombardia risponde ad un quesito avanzato da un Sindaco circa le modalità per il riconoscimento degli incentivi per funzioni tecniche nel caso di concessione di servizi. In particolare, il Sindaco in questione, premessa l’intenzione di affidare in concessione, mediante procedura ad evidenza pubblica, […]