Obbligo di formare i documenti delle P.A. solo in originale digitale: è ufficialmente sospeso ?
Il testo del quesito: “Sono a sottoporre un dubbio relativo alla questione della obbligatorietà della forma digitale per i documenti della Pubblica Amministrazione di cui all’art. 23-ter del ‘Cad’. L’art. 61 del Dlgs. n. 179/2016 prevede esclusivamente la sospensione dell’obbligo per le P.A. di adeguare i propri Sistemi di gestione informatica dei documenti i quali […]
Le Società a controllo pubblico: una geometria ad assetto variabile
La Corte dei conti – Sezione Autonomie, interviene sul tema della definizione della qualifica di “Società a controllo pubblico” ai sensi del Tusp (Delibera n. 11/2019) e segnatamente sul combinato disposto ex art. 2, comma 1, lett. m) e b), in ciò chiamata in causa dalla Sezione regionale di controllo per l’Umbria, che aveva sospeso […]
la giornata parlamentare – 2 luglio 2019
Il Governo vara il piano anti-infrazione da 7,6 mld e il decreto salva-conti Via libera del Governo al piano per evitare la procedura d’infrazione Ue riducendo quest’anno il deficit di 7,6 miliardi con il congelamento di 1,5 miliardi di euro di risparmi di reddito di cittadinanza e quota 100. Il Cdm ha approvato, dopo un rinvio di qualche giorno, la […]