Sostituto d’imposta: il recupero di somme dagli ex dipendenti, già tassate in anni precedenti, avviene al lordo delle ritenute Irpef

L’Agenzia delle Entrate, con la Risposta all’Istanza di Interpello n. 291 del 22 luglio 2019, ha fornito chiarimenti in ordine alle somme restituite al soggetto erogatore assoggettate a tassazione in anni precedenti. Il soggetto istante, a seguito di Sentenza favorevole deve procedere al recupero, nei confronti di ex dipendenti, di somme erogate in applicazione della […]
Irpef: le somme corrisposte da una P.A. a dipendenti di altre P.A. per funzioni di collaudo tecnico rientrano tra i redditi di lavoro dipendente

L’Agenzia delle Entrate, con la Risposta all’Istanza di Interpello n. 289 del 22 luglio 2019, ha fornito chiarimenti in ordine alla natura fiscale delle somme e valori corrisposti da una Amministrazione pubblica diversa da quella cui appartiene il dipendente pubblico. L’Ente pubblico non economico istante ha riferito di avere conferito un incarico per l’espletamento di […]
Iva: chiarimenti dell’Agenzia delle Entrate sull’applicabilità dell’aliquota 4% o 10% nel caso di interventi sugli ascensori

L’Agenzia delle Entrate, con la Risposta all’Istanza di Consulenza giuridica n. 18 del 24 luglio 2019, ha fornito chiarimenti in materia di aliquote Iva applicabili alle diverse operazioni aventi ad oggetto l’installazione e manutenzione di ascensori, ivi comprese quelle finalizzate all’abbattimento delle barriere architettoniche (riferite nel caso di specie ad immobili a prevalente destinazione abitativa […]
Iva su forniture energetiche: un chiarimento sulle condizioni per applicare l’aliquota agevolata del 10% ai “contratti servizio energia plus”

L’Agenzia delle Entrate, con la Risposta all’Istanza di Interpello n. 288 del 22 luglio 2019, ha fornito chiarimenti in ordine all’aliquota Iva applicabile ad un “contratto servizio energia Plus” che si differenzia dal semplice “contratto servizio energia” per la realizzazione di interventi strutturali di riqualificazione energetica degli impianti e dell’involucro edilizio e per l’offerta di […]
Mutui a tasso variabile Enti Locali: in G.U. i tassi da applicare per il II semestre 2019

E’ stato pubblicato sulla G.U. n. 170 del 22 luglio 2019 il Decreto 15 luglio 2019, con il quale il Ministero dell’Economia e delle Finanze ha stabilito i tassi da applicare, tenuto conto delle misure dei tassi Euribor Act a 3 mesi rilevate nel mese di maggio 2017, per il periodo 1° luglio–31 dicembre 2019, […]
Corte dei conti: “Linee-guida” sul bilancio di esercizio 2018 per i Collegi sindacali degli Enti del Servizio sanitario nazionale

E’ stata pubblicata sulla G.U. – Serie generale n. 170 – del 22 luglio 2019, la Delibera della Corte dei conti 11 giugno 2019, intitolata “Linee-guida per la relazione dei Collegi sindacali degli Enti del Servizio sanitario nazionale sul bilancio d’esercizio 2018, ai sensi dell’art. 1, comma 170, della Legge n. 266/2005 (‘Legge Finanziaria 2006’), […]
Osservatorio sulla finanza e la contabilità degli Enti Locali: Atto di indirizzo su garanzie finanziarie prestate da parte degli Enti Locali in favore di terzi, destinatari di contributi agli investimenti a fini sportivi

E’ stato pubblicato nei giorni scorsi sul sito istituzionale dell’Osservatorio sulla finanza e la contabilità degli Enti Locali il così rubricato “Atto di indirizzo ex art. 154, comma 2, del Tuel. La disciplina delle garanzie finanziarie prestate da parte degli Enti Locali in favore di terzi, destinatari di contributi agli investimenti a fini sportivi, di […]
La giornata parlamentare – 29 luglio 2019

L’Aula del Senato L’aula del Senato tornerà a riunirsi domani alle 15.00 per l’esame della legge di delegazione europea 2018, della relazione programmatica sulla partecipazione dell’Italia all’Unione europea per l’anno 2019 e della relazione consuntiva sulla partecipazione dell’Italia all’Unione europea nell’anno 2018. A seguire si confronterà sul disegno di legge per la revisione e l’integrazione del […]
“E-fatture” e tutela della privacy: nelle fatture emesse alle Assicurazioni per rimborso spese sanitarie persone identificabili mediante codici

L’Agenzia delle Entrate, con la Risposta all’Istanza di Interpello n. 307 del 24 luglio 2019, ha chiarito che, per Società che operano nel Settore sanitario, nel caso di emissione di fatture elettroniche a Compagnie assicurative per il rimborso delle spese sanitarie, per ovviare all’inserimento di dati che consentano di identificare una persona fisica è possibile […]
Ici: rendita catastale

Nell’Ordinanza n. 19350 del 18 luglio 2019 della Corte di Cassazione, i Giudici di legittimità hanno affermato che, in tema di Ici, l’applicabilità dell’esenzione per i fabbricati rurali, prevista dal combinato disposto dell’art. 23, comma 1-bis, del Dl. n. 207/2008, convertito con modificazioni nella Legge n. 14/2009, e dell’art. 2, comma 1, lett. a), del […]