“Rpct”: inopportuno il ruolo di componente ovvero di titolare dell’Ufficio procedimenti disciplinari di una Pubblica Amministrazione

L’Anac, con la Delibera n. 700 del 23 luglio 2019, ha fornito un approfondimento di carattere generale finalizzato ad orientare le Amministrazioni in merito alla questione dello svolgimento contemporaneo, in capo allo stesso soggetto, delle funzioni di “Rpct” e di quelle di componente dell’Ufficio dei procedimenti disciplinari (Upd) ovvero nel caso di composizione monocratica, di […]

Condanna di un Dirigente comunale per aver omesso la riscossione del “contributo di costruzione” relativo ad una Residenza per anziani

Corte dei conti Sezione Terza Giurisdizionale Centrale d’Appello Sentenza n. 334 del 6 settembre 2018 Oggetto Condanna Dirigente “Attività produttive” di un Comune per aver omessa la riscossione del “contributo di costruzione” relativo ad una Residenza per anziani: conferma Sentenza territoriale per l’Umbria n. 60/2016. Fatto Nel marzo 2006 l’allora Dirigente delle “Attività produttive” di […]

Legge Regione Toscana n. 49/2019: un intervento “manutentivo” in attesa di una riforma delle Istituzioni locali a livello nazionale ?

La Legge Regione Toscana n. 49/2019, “Disposizioni sugli Enti Locali. Modifiche alla Legge regionale n. 68/2011 e alla Legge regionale n. 22/2015”, interviene su diversi aspetti con lo scopo fondamentale di consolidare le gestioni associate dei Comuni, in particolare delle Unioni, modificandone la disciplina dei contributi (anche per quelli ai piccoli Comuni disagiati), istituendo la […]

Quota incentivo funzioni tecniche da corrispondere al personale di un Ente Locale; dove assegnarlo ?

Il testo del quesito. “All’Ufficio ‘Servizi finanziari’ del Comune è pervenuta una Determinazione di aggiudicazione definitiva di una procedura di gara inerente il ‘Trasporto scolastico’ per gli alunni degli Istituti comunali, con la quale si impegna l’intera somma dell’appalto nel capitolo ‘Servizi Trasporti scolastici’, Missione 04, Programma 06, Titolo I, Macro aggregato 03, del bilancio […]

“Amministrazione trasparente”: natura delle sanzioni previste per omessa pubblicazione delle informazioni relative ai titolari di incarichi di collaborazione o consulenza

L’Anac, con la Delibera n. 670 del 17 luglio 2019, in risposta al Segretario generale di un Comune, ha fornito chiarimenti in merito alla natura delle sanzioni previste nel caso di omessa pubblicazione delle informazioni relative ai titolari di incarichi di collaborazione o consulenza di cui all’art. 15, del Dlgs. n. 33/2013. In merito agli […]

Anticorruzione: requisito della condotta integerrima del “Rpct”

L’Anac, con la Delibera n. 650 del 17 luglio 2019, nell’ambito di un procedimento avviato nell’esercizio dei propri poteri di vigilanza, ha posto l’attenzione sulla necessità di una condotta integerrima quale requisito per poter rivestire il ruolo di (“Responsabile per la prevenzione della corruzione e per la trasparenza” (“Rpct”). Il caso in esame originava da […]

Anticorruzione: aggiornate le Faq sui prezzi di riferimento in ambito non sanitario

Con un Comunicato del 2 agosto 2019, l’Anac ha pubblicato l’aggiornamento delle Faq sui prezzi di riferimento in ambito non sanitario. L’esigenza dell’aggiornamento muove dalla necessità di adeguare alla normativa attualmente vigente in materia di trasmissione delle informazioni necessarie, l’elaborazione dei prezzi di riferimento ai sensi dell’art. 9, del Dl. n. 66/2014, intitolato “Misure urgenti […]

Anticorruzione: aggiornamento delle “Linee-guida n. 4” a seguito dell’approvazione del Decreto “Sblocca Cantieri”

L’Anac ha aggiornato le “Linee-guida n. 4” dopo l’approvazione definitiva del Decreto “Sblocca Cantieri”, relativamente agli affidamenti sotto soglia comunitaria, alla luce delle novità introdotto dalle osservazioni contenute nella lettera del 24 gennaio 2019 di costituzione in mora dello Stato italiano da parte della Commissione europea. Il Documento è aggiornato quindi con la Delibera del […]