Cosap: la sanzione per occupazione permanente abusiva è dovuta per ciascuna annualità

Nella Sentenza n. 271 del 21 febbraio 2019 della Corte di Appello di Genova, i Giudici hanno chiarito un importante concetto in termini di occupazione permanente abusiva, ai fini Cosap. Fatto Nell’anno 2008 venivano notificate al contribuente 5 ingiunzioni di pagamento, aventi ad oggetto il mancato pagamento del Cosap per gli anni 2004, 2005, 2006, […]
Assunzioni: scorrimento di graduatorie 2019 solo per la copertura dei posti messi a concorso

Nella Delibera n. 36 del 3 luglio 2019 della Corte dei conti Sardegna, un Sindaco ha chiesto un parere riguardante l’interpretazione delle norme introdotte dalla Legge n. 145/2018 (“Legge di bilancio 2019”) in materia di graduatorie, al fine di avere chiarimenti in merito alla perdurante possibilità di attingere alla graduatoria di altro Ente per l’assunzione […]
Tarsu: grava sul contribuente l’onere di provare la sussistenza delle condizioni per beneficiare dell’esenzione

Nell’Ordinanza n. 14040 del 23 maggio 2019 della Corte di Cassazione, i Giudici di legittimità chiariscono che in materia di Tassa sui rifiuti opera il principio secondo cui è l’Amministrazione a dover fornire la prova della fonte dell’obbligazione tributaria, e quindi della presenza di superfici tassabili nel territorio comunale. Mentre grava sul contribuente l’onere di […]
La giornata parlamentare – 8 agosto 2019

l Senato boccia la mozione M5S sulla Tav Dopo settimane di polemiche e rinvii, anche il Parlamento dice sì al Tav, ma Lega e Movimento 5 Stelle si spaccano in Senato. La mozione del Movimento che chiedeva di stoppare l’opera è stata bocciata. A votare contro Lega, Pd, Fi e Fdi, con le accuse dei 5 Stelle ai leghisti di votare insieme ai dem e […]