Archive
Back to homepageAgenda per lo sviluppo sostenibile: 2,5 milioni alle Città metropolitane dal Ministero dell’Ambiente
Con l’Avviso pubblico datato 27 luglio 2019, il Ministero dell’Ambiente comunica la pubblicazione del bando rivolto alle Città metropolitane a supporto degli strumenti strategici che ciascun Ente può adottare per uno sviluppo sostenibile. Il “Fondo” messo a disposizione dal Ministero
Read MoreTari: confermato al 30 giugno il termine di presentazione della Dichiarazione
È stata pubblicata sul sito web istituzionale del Mef – Dipartimento Finanze, la Risoluzione 6 agosto 2019 n. 2/DF, rubricata “Termini per la presentazione della Dichiarazione dell’Imposta municipale propria (Imu) e della tassa per i servizi indivisibili (Tasi) – Art.
Read MoreCompliance a tutela del credito erariale: definite dall’Agenzia delle Entrate le Istruzioni per la prevenzione e contrasto all’evasione
L’Agenzia delle Entrate, con la Circolare n. 19/E dell’8 agosto 2019, ha definito le Istruzioni per le attività di prevenzione e contrasto all’evasione, consulenza, contenzioso e tutela del credito erariale, fornendo indicazioni operative ai propri Uffici territoriali, coerentemente con le
Read MoreEntrate tributarie: gettito di 200.287 milioni di Euro nei primi 6 mesi dell’anno
Con il Comunicato n. 147 del 5 agosto 2019 il Ministero dell’Economia e delle Finanze ha reso noto il “Rapporto sulle entrate tributarie e contributive di gennaio-giugno 2019”, in cui le entrate tributarie erariali accertate in base al criterio della
Read More“Linee-guida” per Comuni e Province per le relazioni sui controlli interni dell’esercizio 2018
E’ stata pubblicata dalla Corte dei conti, Sezione Autonomie, la Delibera n. 22 del 29 luglio 2019 che ha approvato le “Linee-guida” e lo schema di relazione-questionario sul funzionamento del sistema dei controlli interni che i Sindaci dei Comuni con
Read MorePartecipazioni societarie detenute dalle Pubbliche Amministrazioni e norma sospensiva dell’obbligo di cessione e di divieto di esercizio dei diritti di voto
Nella Delibera n. 7 del 31 luglio 2019 della Corte dei conti Valle d’Aosta, viene chiesto un parere riguardante l’applicabilità della deroga, prevista dall’art. 1, comma 723 della Legge n. 145/2018 (“Legge di bilancio 2019”), che ha introdotto il comma
Read MoreGestione dei parcometri: occupazione del suolo pubblico
Nell’Ordinanza n. 13185 del 16 maggio 2019 della Corte di Cassazione, i Giudici di legittimità affermano che la gestione delle soste degli autoveicoli tramite parcometro implica l’occupazione di suolo pubblico e quindi la debenza della Tarsu. In sostanza, la Società
Read MoreTarsu: legittima la previsione di una tariffa per gli alberghi di molto superiore a quella applicata alle case di civile abitazione
Nell’Ordinanza n. 20621 del 31 luglio 2019 della Corte di Cassazione, i Giudici di legittimità chiariscono che in tema di Tarsu è legittima la Delibera comunale di approvazione del Regolamento e delle relative tariffe in cui la categoria degli esercizi
Read MoreTarsu: distributori di benzina
Nell’Ordinanza n. 10163 dell’11 aprile 2019 della Corte di Cassazione, la questione controversa riguarda un Regolamento comunale che individua la classificazione delle categorie tassabili, inserendo i distributori di benzina nella categoria “degli esercizi commerciali in genere e aree adibite a
Read MoreAppalti: necessario mantenere l’identità giuridica e sostanziale tra il candidato pre-qualificato e quello che presenta l’offerta
Nella Sentenza C-697/17 dell’11 luglio 2019 della Corte di Giustizia Europea, i Giudici hanno statuito che, pur in presenza di una astratta lesione del principio di identità giuridica e sostanziale, non sussiste la violazione del diritto sovranazionale qualora l’Amministrazione proceda
Read More