Archive
Back to homepage“Piattaforma crediti commerciali”: attive le nuove funzionalità su comunicazione pagamento massivo
E’ stato pubblicato il 26 luglio 2019 sul portale “Piattaforma dei crediti commerciali” un aggiornamento relativo alle nuove funzionalità di comunicazione dei pagamenti massivi per le Pubbliche Amministrazioni. La Ragioneria generale dello Stato informa gli utenti, così come già anticipato
Read More“Servizi idrici”: questione di legittimità costituzionale su gestione diretta da parte dei Comuni
Tar Sicilia, Sezione I, Sentenza 26 luglio 2019, n. 1940 Sulla rimessione alla Corte Costituzionale dell’art. 4, commi 1 e 2, della Legge Regione Sicilia n. 16/2017, che prevede la gestione diretta dei Comuni del “Servizio idrico”. E’ rilevante e
Read MoreLa giornata parlamentare – 5 agosto
L’Aula del Senato L’aula del Senato tornerà a riunirsi alle 12.00 per l’esame del decreto sicurezza bis. A seguire si confronterà sul decreto sul personale delle fondazioni lirico-sinfoniche, sul sostegno al settore del cinema e audiovisivo e sul finanziamento delle attività del
Read MoreEfficientamento energetico e sviluppo territoriale sostenibile: in G.U. il Decreto del Ministero dello Sviluppo economico
E’ stato pubblicato sulla G.U. n. 173 del 25 luglio 2019 il Decreto del Ministero dello Sviluppo economico 10 luglio 2019, contenente le “Modalità di attuazione dell’intervento a sostegno delle opere di efficientamento energetico e sviluppo territoriale sostenibile realizzate dai
Read More“Rigenerazione urbana”: firmato il nuovo Protocollo di Intesa da Anci e Confcommercio
La collaborazione tra Anci e Confcommercio, avviata nel 2015, è stata rinnovata attraverso la firma del Protocollo di Intesa del 9 aprile 2019 “per la rigenerazione urbana”, avente ad oggetto l’attuazione e l’innovazione di politiche commerciali per la rigenerazione delle
Read MoreIncentivi per funzioni tecniche: non dovuti in caso di concessioni
Nella Delibera n. 15 del 25 giugno 2019 della Corte dei conti Autonomie, la Sezione enuncia il seguente Principio di diritto: “alla luce dell’attuale formulazione dell’art. 113 del Dlgs. n. 50/2016, gli incentivi ivi disciplinati sono destinabili al personale dipendente
Read MoreClausola sociale: non deve limitare la libertà di iniziativa economica
Nella Sentenza n. 5243 del 24 luglio 2019 del Consiglio di Stato, i Giudici chiariscono che la c.d. “clausola sociale” (nella fattispecie, sotto forma di “clausola di riassorbimento”), ammessa dall’art. 50 del Dlgs. n. 50/2016, deve essere interpretata conformemente ai
Read MoreTrasformazione a tempo pieno del contratto di lavoro: incidenza sulla capacità assunzionale dell’Ente
Nella Delibera n. 93 del 7 giugno 2019 della Corte dei conti Abruzzo, un Comune ha chiesto un parere in merito alla trasformazione del contratto di lavoro da tempo parziale a tempo pieno, con riferimento alla possibile incidenza sulla capacità
Read MoreLa giornata parlamentare – 02 agosto 2019
Conte irritato chiede a Salvini di indicare il nome del Commissario europeo Il premier Giuseppe Conte è molto chiaro con Matteo Salvini nel chiedergli esplicitamente di indicare un nome per la Commissione Europa entro oggi all’ora di pranzo quando a palazzo Chigi farà ingresso la presidente Ursula
Read MoreRelazione di fine mandato: sanzione per mancato rispetto dei termini
Nella Delibera n. 88 del 17 luglio 2019 della Corte dei conti Molise, la Sezione accerta: il mancato rispetto, da parte di un Comune, della procedura dettata dall’art. 4 del Dlgs. n. 149/2011 relativamente alla sottoscrizione e pubblicazione della Relazione
Read More