Stand still processuale: impugnazione dell’aggiudicazione con istanza cautelare

Nella Sentenza n. 5055 del 24 luglio 2019 del Tar Lazio, i Giudici chiariscono che l’apparente contraddittorietà interna dell’art. 32, comma 11, del Dlgs. n. 50/2016 (laddove prevede che, in caso di proposizione di un ricorso avverso l’aggiudicazione con contestuale

Read More

Capacità assunzionale negli Enti con popolazione inferiore a 1.000 abitanti

Nella Delibera n. 74 del 13 giugno 2019 della Corte dei conti Molise, un Sindaco di un Comune con popolazione pari a 955 abitanti ha chiesto un parere avente ad oggetto la disciplina limitativa delle assunzioni di personale degli Enti

Read More

“Spending review”: linee guida per gli Enti Territoriali

Con il Comunicato-stampa 30 luglio 2019, la Corte dei conti ha reso noto che la Sezione delle Autonomie ha approvato (Delibera n. 20/2019) le linee-guida e le metodologie per l’attuazione della disciplina sulla spending review, prevista dall’art. 6, comma 3,

Read More

Assunzione di personale di Polizia locale: deroga per assunzioni a tempo determinato

Nella Delibera n. 14 del 13 giugno 2019 della Corte dei conti Friuli-Venezia Giulia, un Sindaco ha chiesto un parere sull’interpretazione, sotto il profilo del coordinamento con gli obblighi di contenimento della spesa di personale, dell’art. 6 della Lr. n.

Read More

Ici: esenzione per le attività assistenziali

Nell’Ordinanza n. 12684 del 13 maggio 2019, della Corte di Cassazione, i Giudici di legittimità osservano che per quanto riguarda la sussistenza del requisito oggettivo per godere dell’esenzione Ici ex art. 7, comma 1, lett. i), del Dlgs. n. 504/1992,

Read More

Revisori Enti Locali: deliberate dalla Corte dei conti le “Linee guida” per la relazione al bilancio di previsione 2019-2021

Con il Comunicato stampa 29 luglio 2019, la Corte dei conti ha reso noto che con la Delibera n. 19/2019 la Sezione Autonomie ha approvato le “Linee di indirizzo per la relazione dei Revisori dei conti dei Comuni, delle Città

Read More

Irpef: cessione di fabbricati e cessione di terreni edificabili

Nell’Ordinanza n. 19642 del 22 luglio 2019 della Corte di Cassazione, i Giudici di legittimità chiariscono che, in tema di Irpef, ai fini della tassazione separata, quali “redditi diversi”, delle plusvalenze realizzate a seguito di cessioni a titolo oneroso di

Read More

Ici: esente da tassazione il fabbricato collabente e l’area sul quale insiste

Nella Sentenza n. 19338 del 18 luglio 2019 della Corte di Cassazione, i Giudici di legittimità chiariscono che il fabbricato collabente iscritto in conforme Categoria catastale “F/2” si sottrae ad imposizione Ici. E ciò non per assenza del presupposto dell’Imposta,

Read More

Mobilità interna e scorrimento delle graduatorie concorsuali

Nella Sentenza n. 515 dell’11 giugno 2019 del Tar Sardegna, i Giudici hanno affermato che la prevalenza delle procedure di mobilità emerge dalla disciplina dettata dall’art. 30, comma 2-bis, del Dlgs. n. 165/2001, secondo cui le Amministrazioni, “prima di procedere

Read More

Firma digitale dei documenti: equivale alla firma autografa e non può comportare l’esclusione dalla gara

Nella Delibera n. 276 del 3 aprile 2019 dell’Anac, la questione controversa riguarda una Società che sostiene di essere stata illegittimamente esclusa da una procedura per l’affidamento di un appalto biennale di manutenzione ordinaria e pronto intervento di edifici scolastici.

Read More