Irregolarità fiscale: determina l’esclusione dalla gara solo se il debito è definitivamente accertato

Nella Sentenza n. 758 del 16 agosto 2019 della Cga Siciliana, i Giudici chiariscono che non è motivo di esclusione dalla gara la mancata dichiarazione di un debito con il Fisco ancora non oggetto di (o contenuto in) un atto

Read More

Imu: legittimità costituzionale della parziale deducibilità dalla base imponibile Ires

Nella Sentenza n. 163 del 4 luglio 2019 della Corte Costituzionale, viene sollevata questione di legittimità costituzionale dell’art. 14 del Dlgs. n. 23/2011 (“Disposizioni in materia di federalismo Fiscale Municipale”), in riferimento all’art. 53 della Costituzione. Secondo il rimettente, la

Read More

Incentivi per funzioni tecniche: possibili solo per lavori inclusi nella programmazione triennale

Nella Delibera n. 310 del 18 luglio 2019 della Corte dei conti Lombardia, il Presidente di una Provincia chiede un parere in materia di incentivi per funzioni tecniche di cui all’art. 113 del Dlgs. n. 50/2016 (“Codice dei contratti pubblici”).

Read More

Requisiti di idoneità professionale: non devono determinare una restrizione della concorrenza

Nella Delibera n. 682 del 17 luglio 2019 dell’Anac, viene chiesto un parere sulla legittimità dell’esclusione di un concorrente da una procedura negoziale per mancanza di un requisito di idoneità professionale, fissato dalla stazione appaltante nel bando di gara. L’Anac

Read More

Copertura finanziaria: necessaria ex ante ai fini della legittimità del bando di gara 0

Nella Delibera n. 677 del 17 luglio 2019 dell’Anac, la questione controversa riguarda una procedura ristretta, ai sensi dell’art. 220 del Dlgs. n. 163/2006, da aggiudicarsi secondo il criterio dell’offerta economicamente più vantaggiosa ai sensi dell’art. 83 del Dlgs. n.

Read More

La giornata parlamentare – 30 settembre 2019

L’Aula del Senato  L’aula del Senato questa settimana non si riunirà. I lavori riprenderanno martedì 8 ottobre con l’esame del ddl per il distacco dei comuni di Montecopiolo e Sassofeltrio dalle Marche e il loro passaggio all’Emilia-Romagna. A seguire discuterà la Nota di aggiornamento del Documento

Read More

Carta d’identità elettronica: pubblicata la notifica europea sulla Gazzetta Ufficiale Europea

E’ stata pubblicata in G.U.C.E. n. C 309/09 del 13 settembre 2019 la notifica europea della Carta d’identità elettronica, che conclude così il suo iter avviato dall’Agid a gennaio 2019 e previsto dal Regolamento comunitario Eidas al fine di ottenere

Read More

Tarsu: sulla tariffa applicabile agli esercizi alberghieri non è rilevante la distinzione tra le diverse zone della struttura

Nell’Ordinanza 23241 del 18 settembre 2019 della Corte di Cassazione, i Giudici di legittimità chiariscono che, in tema di Tarsu, è legittima la Delibera comunale che preveda una tariffa per la categoria degli esercizi alberghieri notevolmente superiore a quella applicata

Read More

Separazione tra funzioni di indirizzo politico-amministrativo e funzioni di gestione amministrativa

Nella Sentenza n. 434 del 14 agosto 2019 del Tar Abruzzo, la questione controversa riguardava l’illegittimità del provvedimento con il quale un Sindaco aveva intimato lo sgombero di terreni di proprietà dell’Ente occupati sine titulo da alcuni soggetti (i ricorrenti).

Read More

Attestazione Soa: la richiesta di rinnovo deve avere i requisiti di una proposta contrattuale

Nella Sentenza n. 4340 del 12 agosto 2019 del Tar Napoli, i Giudici affermano che, ai fini della partecipazione ad una gara pubblica, la semplice richiesta di rinnovo dell’attestazione Soa non è sufficiente a determinare la retroattività del rinnovo della

Read More