Utilizzo di graduatorie per assunzioni a tempo determinato e indeterminato

Nella Delibera n. 89 del 3 ottobre 2019 della Corte dei conti Puglia, un Sindaco ha chiesto se alla luce delle previsioni dell’art. 1, comma 363, della Legge n. 145/2018 sia possibile assumere personale di ruolo mediante scorrimento di graduatorie di altri enti, approvate alla data del 31 dicembre 2018, previo accordo con gli enti […]

Revisori Enti Locali: facoltà di adeguamento economico dei compensi

Nella Delibera n. 92 del 17 ottobre 2019 della Corte dei conti Puglia, alcuni Comuni hanno chiesto un parere in materia di compenso degli Organi di revisione economico-finanziaria degli Enti Locali. In particolare, è stato chiesto se, alla luce del sopravvenuto Dm. 21 dicembre 2018, sia obbligatorio per l’Organo assembleare del Comune intervenire al fine […]

Tarsu: superficie della spiaggia dello stabilimento balneare

Nell’Ordinanza n. 27006 del 23 ottobre 2019 della Corte di Cassazione, il gestore di uno stabilimento balneare ha contestato un avviso di accertamento Tarsu. I Giudici di legittimità, per chiarire la questione controversa, richiamano la Risoluzione n. 147/E del 15 settembre 1998 dell’Agenzia delle Entrate la quale stabilisce che “su tutte le superfici dello stabilimento […]

Previdenza complementare: stesso regime tributario tra lavoratori pubblici e privati

Nella Sentenza n. 218 del 3 ottobre 2019 della Corte Costituzionale, è stata sollevata questione di legittimità costituzionale dell’art. 23, comma 6, del Dlgs. n. 252/2005 (Disciplina delle forme pensionistiche complementari), in relazione all’art. 52, comma 1, lett. d-ter), del Dpr. n. 917/1986 (Approvazione del testo unico delle imposte sui redditi) secondo il quale sulle […]

Lavoratori turnisti: la maggiorazione per prestazioni in giornate festive non spetta se rientrante nel normale orario di lavoro

Nella Sentenza n. 21412 del 14 agosto 2019 della Corte di Cassazione, un Comune era stato condannato al pagamento del compenso aggiuntivo (previsto dall’art. 24 comma 2 del Ccnl 14 settembre 2000 comparto Autonomie locali) che alcuni lavoratori rivendicavano per aver prestato la loro attività in giornate festive infrasettimanali. Compenso aggiuntivo cha andava a cumularsi […]

Principio di segretezza: non è violato qualora la stazione appaltante renda noto l’elenco delle Imprese che hanno richiesto il sopralluogo

Nella Sentenza n. 6097 del 4 settembre 2019 del Consiglio di Stato, la questione controversa riguarda la pubblicazione dell’elenco delle Imprese che hanno richiesto il sopralluogo per predisporre l’offerta della gara. I Giudici chiariscono che ciò non è un’autentica manifestazione di volontà di partecipazione. La mera conoscenza dei nominativi dei soggetti che hanno chiesto di […]

La giornata parlamentare – 21 novembre 2019

La Lega tenterà l’ingresso nel Partito Popolare Europeo Per accreditarsi nel PPE serve che Silvio Berlusconi faccia da apripista. L’operazione di Matteo Salvini, dopo lo stop di Angela Merkel, rischia di naufragare benché a Bruxelles si stia lavorando a livello diplomatico affinché la Lega possa aprirsi uno spiraglio tra i conservatori. È di questo che Salvini e Berlusconi hanno discusso in […]