Tosap: tassabile il camminamento chiuso abitabile che collega 2 abitazioni

Corte di Cassazione, Sentenza n. 28339 del 5 novembre 2019 Nella fattispecie in esame, la questione riguarda il pagamento della Tosap per un camminamento chiuso abitabile sopraelevato che collega 2 abitazioni. In particolare, il contribuente sostiene che il camminamento in questione è esente dalla Tosap perché equiparabile ad un balcone o una veranda. Infatti, l’art. […]

Ici: l’immobile in comodato alle Università statali non è esente

Nell’Ordinanza n. 28299 del 4 novembre 2019 della Corte di Cassazione, una Regione propone ricorso avverso l’avviso di accertamento Ici su un immobile di proprietà della Regione concesso in comodato gratuito ad una Università. La Suprema Corte osserva che l’art. 1 del Dlgs. n. 504/1992 stabilisce che “presupposto dell’Imposta è il possesso di fabbricati, di […]

Istituzione di nuove sedi farmaceutiche

Nella Sentenza n. 6998 del 15 ottobre 2019 del Consiglio di Stato, i Giudici hanno affermato che spetta al Comune l’istituzione di nuove sedi farmaceutiche, salvi i casi in cui la legge disponga un’esplicita attribuzione alle Regioni e alle Province autonome della competenza ad istituire nuove Farmacie di rilevanza sovracomunale per la loro funzione In […]

Revisore Ente Locale: fattispecie di cancellazione dall’Albo per il tar Lazio

Nella Sentenza n. 12147 del 22 ottobre 2019 del Tar Lazio, oggetto della controversia è la cancellazione del ricorrente dall’Elenco dei Revisori dei conti degli Enti Locali per la III fascia di popolazione dei Comuni, in vigore dal 1° gennaio 2018, in quanto dalla verifica a campione effettuata è emerso che lo stesso non aveva […]

Interpretazione norme contrattuali: la competenza è dell’Aran

Nella Delibera n. 69 del 23 settembre 2019 della Corte dei conti Piemonte, un Sindaco ha chiesto un parere in ordine alla disponibilità delle risorse del fondo per il salario accessorio del personale. In particolare, viene richiesto di precisare se rientri o meno nella possibilità degli Enti Locali – e in caso positivo entro quali […]

Proroga tecnica: illegittimo l’uso reiterato

Nella Delibera n. 882 del 25 settembre 2019 dell’Anac, sono state evidenziate alcune presunte illegittimità commesse da un Comune nel corso dell’iter procedurale relativo alla gara di appalto per la fornitura e gestione calore degli edifici comunali, per l’utilizzo ripetuto della “proroga tecnica”, nonostante il parere contabile contrario espresso da parte del Responsabile dei “Servizi […]