Fatturazione differita: nuovo chiarimento da parte dell’Agenzia delle Entrate sulla data da indicare sul documento
L’Agenzia delle Entrate, con la Risposta all’Istanza di Interpello n. 437 del 28 ottobre 2019, ha fornito chiarimenti in ordine alla data della fattura elettronica differita. Nel caso di specie, la Società istante è solita, dopo aver ricevuto gli ordini dai propri clienti, spedire i materiali richiesti emettendo i relativi documenti di trasporto. Per una […]
La giornata parlamentare – 12 novembre 2019
Italia Viva propone scudo ArcelorMittal, Conte cerca sponda nella Merkel Sale la tensione nella maggioranza per trovare una soluzione a tutto campo alla vicenda dell’ex Ilva di Taranto. Nel frattempo il premier Giuseppe Conte, nel corso della bilaterale italo-tedesca di Roma, ha cercato anche la sponda di Angela Merkel sui temi dell’acciaio, con l’obiettivo di una “cooperazione e un […]
Sostituti d’imposta: soggetti a ritenuta i rimborsi per mancato guadagno corrisposti ai Professionisti volontari in caso di calamità naturali
L’Agenzia delle Entrate, con la Risposta all’Istanza di Interpello n. 474 del 7 novembre 2019, ha fornito chiarimenti in ordine al trattamento fiscale del rimborso erogato ai lavoratori autonomi per mancato guadagno giornaliero quando, a seguito di calamità naturali (es. sisma) e di conseguenti accordi tra Enti pubblici e Ordini professionali, si rendano disponibili, a […]
Iva: per i Comuni possibile continuare a gestire a corrispettivo la bollettazione diretta del “Servizio idrico integrato”
L’Agenzia delle Entrate, con la Risposta all’Istanza di Interpello n. 476 dell’8 novembre 2019, ha fornito chiarimenti in ordine alla fatturazione elettronica dei servizi di pubblica utilità rientranti nelle disposizioni del Dm. n. 370/2000. Nel caso di specie il Comune istante, che gestisce in forma diretta il “Servizio idrico integrato”, ha ricordato che, fino al […]
Tari: definiti da Arera i nuovi criteri di riconoscimento dei costi efficienti del “Servizio integrato dei rifiuti”
È stata pubblicata sul sito web istituzionale dell’Arera la Deliberazione n. 443/2019/R/Rif del 31 ottobre 2019, rubricata “Definizione dei criteri di riconoscimento dei costi efficienti di esercizio e di investimento del servizio integrato dei rifiuti, per il periodo 2018-2021”. Tale Deliberazione, quale ultimo atto del percorso intrapreso da Arera a partire dalla Deliberazione n. 225/2018/R/Rif […]
Tari: sì da Arera al possibile rinvio del termine di approvazione dei Piani finanziari 2020
È stata pubblicata sul sito web istituzionale dell’Arera la Memoria n. 414/2019/I/Rif del 21 ottobre 2019, rubricata “Memoria dell’Autorità di regolazione per energia reti e ambiente in merito alla definizione del nuovo metodo tariffario del ‘Servizio integrato dei rifiuti’”. Tale Documento è stato presentato in sede di Audizione innanzi alla VI Commissione Finanze della Camera […]
“Manovra Finanziaria 2020”: presentato al Senato il Ddl. bollinato dalla Ragioneria dello Stato ed iniziata la sessione di bilancio
Presentato dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri, insieme al Ministro dell’Economia e della Finanza, il Ddl. Bilancio, bollinato dalla Ragioneria dello Stato in data 2 novembre 2019 e incardinato il medesimo giorno al Senato della Repubblica per l’inizio della sessione di bilancio che porterà alla formazione della “Legge di bilancio 2020”. Con il “Decreto Fiscale”, […]
La giornata parlamentare – 11 novembre 2019
Al Senato L’Aula del Senato tornerà a riunirsi domani alle 16.30 per le comunicazioni del Presidente sul calendario dei lavori. Per quanto riguarda le Commissioni, la Affari Costituzionali svolgerà diverse audizioni sul disegno di legge relativo alle vittime del dovere, sul ddl costituzionale per l’estensione dell’elettorato per il Senato e sul disegno di legge per la tutela costituzionale dell’ambiente. La Giustizia proseguirà il […]
È opportuno per un Comune registrarsi sul Portale dell’Agenzia delle Entrate per la consultazione delle fatture elettroniche ?
Testo del quesito: “E’ ormai prossima la data di scadenza (20 dicembre 2019, a seguito di proroga disposta dal Provvedimento Agenzia delle Entrate 2019, vedi commento all’interno della presente Rivista) per potersi iscrivere sul Portale dell’Agenzia dell’Entrate, al fine di poter accedere alla consultazione delle fatture elettroniche sia emesse che ricevute. A tal proposito si […]
“Trasporto scolastico”: servizio pubblico essenziale la cui copertura finanziaria può essere anche a totale carico dell’Ente
“Gli Enti Locali, nell’ambito della propria autonomia finanziaria, nel rispetto degli equilibri di bilancio, quali declinati dalla Legge 30 dicembre 2018, n. 145 (‘Legge di bilancio 2019’) e della clausola d’invarianza finanziaria, possono dare copertura finanziaria al servizio di trasporto scolastico anche con risorse proprie, con corrispondente minor aggravio a carico all’utenza. Fermo restando i […]