Archive
Back to homepageLa giornata parlamentare – 8 novembre 2019
Ue: Italia fanalino di coda per la crescita, ma la manovra non sarà bocciata La manovra economica non sarà bocciata e non ci sarà l’apertura di una procedura d’infrazione da parte della Commissione Ue. Ma non c’è molto di cui rallegrarsi,
Read MoreLa giornata parlamentare – 7 novembre 2019
La maggioranza presenta il primo pacchetto di riforme istituzionali La maggioranza ha presentato alla Camera la prima tranche del pacchetto di riforme istituzionali, con l’obiettivo di controbilanciare gli effetti del taglio dei parlamentari. Si tratta delle prime due contenute nel documento d’impegno
Read MoreLa giornata parlamentare – 6 novembre 2019
Governo verso la marcia indietro su tasse per le auto aziendali e plastica Il Governo riflette sulle tasse della discordia ed è pronto ad apportare modifiche sostanziali. Secondo quanto si apprende da fonti parlamentari, l’aumento delle tasse sulle auto aziendali potrebbe essere
Read MoreCommissione di gara: per nuovo esame delle offerte può essere convocata una Commissione diversa
Nella Sentenza n. 823 del 18 settembre 2019 del Consiglio di giustizia amministrativa per la Sicilia, qualora il Giudice disponga il rinnovo della valutazione delle offerte di gara può ordinare che tale attività sia compiuta da una Commissione in diversa
Read MoreControllo sulla gestione finanziaria degli Enti parco per l’esercizio 2017
Nella Determinazione n. 106 del 21 ottobre 2019 della Corte dei conti, la Sezione controllo sugli Enti riferisce al Parlamento, a norma dell’art. 7 della Legge n. 259/1958, sul risultato del controllo eseguito, in base all’art. 2 della suddetta disposizione,
Read More“Fondo salario accessorio”: la mancata costituzione “salva” solo le risorse di parte stabile
Nella Delibera n. 386 de 10 ottobre 2019 della Corte dei conti Lombardia, un Sindaco ha chiesto se, alla luce della normativa vigente ed al fine di applicare correttamente la disposizione contenuta al punto 5.2 dell’Allegato n. 4/2 al Dlgs.
Read MoreRiscossione: nullo l’avviso di accertamento sottoscritto digitalmente e notificato a mezzo Pec prima del 27 gennaio 2018
Nella Sentenza n. 842 del 4 luglio 2019 della Ctr Piemonte, i Giudici chiariscono che l’avviso di accertamento sottoscritto digitalmente e notificato in via ordinaria prima dell’entrata in vigore del vigente testo dell’art. 2, comma 6, del Dlgs. n. 82/2005
Read MoreRevisori dei conti di Azienda speciale: i compensi devono essere definiti nell’atto di nomina
Nell’Ordinanza n. 24084 del 26 settembre 2019 della Corte di Cassazione, la questione controversa riguardava il compenso del Revisore dei conti di un’Azienda speciale. In particolare, i Giudici di legittimità hanno rilevato che l’art. 52 del Dpr. n. 902/1986, dopo
Read MoreRiscossione: illegittimità costituzionale della competenza territoriale in base alla sede del concessionario
Nella Sentenza n. 158 del 25 giugno 2019 della Corte Costituzionale, i Giudici hanno dichiarato l’illegittimitàcostituzionale dell’art. 32, comma 2, del Dlgs. n. 150/2011, nella parte in cui, per le controversie in materia di opposizione all’ingiunzione per il pagamento delle
Read MoreImposta di soggiorno: necessarietà del confronto con le Associazioni di categoria
Nella Sentenza n. 1354 dell’8 luglio 2019 del Tar Calabria, i proprietari di strutture ricettive (ricorrenti) hanno impugnato il Regolamento relativo all’Imposta di soggiorno con cui l’Ente Locale in questione ha provveduto a rimodulare tale Tributo, lamentando la mancata audizione
Read More