Archive
Back to homepageDelega da parte del Comune dei poteri di accertamento e riscossione al Concessionario
Nell’Ordinanza n. 25293 del 9 ottobre 2019 della Corte di Cassazione, i Giudici di legittimità chiariscono che, in tema di Tributi regionali e locali, qualora l’atto di liquidazione o di accertamento sia prodotto mediante sistemi informativi automatizzati, la sottoscrizione di
Read MoreLa giornata parlamentare – 5 novembre 2019
La legge di bilancio approda in Senato ma è duello nella maggioranza La legge di bilancio del Governo giallorosso continua la sua marcia trovando più di qualche ostacolo lungo il suo cammino. Dopo la bollinatura della Ragioneria di Stato, e dopo non pochi
Read MorePrivacy e appalti: P.A. e servizi assicurativi, è possibile riscontrare errori nei bandi di gara
Con il Parere n. 9169688 del 21 ottobre 2019, pubblicato sul proprio sito istituzionale, il Garante della Privacy ha affermato il divieto di imposizione dell’incarico di Responsabile per il trattamento dei dati personali, da parte della P.A. appaltante, nei confronti
Read MoreFatturazione nei confronti delle P.A.: alcuni chiarimenti da parte dell’Agenzia delle Entrate su questioni di interesse generale
L’Agenzia delle Entrate, con la Risposta all’Istanza di Interpello n. 436 del 28 ottobre 2019, ha fornito chiarimenti in ordine alla fatturazione nei confronti della Pubblica Amministrazione. In particolare, l’Agenzia ha risposto ai seguenti 4 quesiti: Nel caso in cui,
Read MoreRimborso spese di viaggio: anche con la dimora abituale
Nella Sentenza n. 6359 del 24 settembre 2019 del Consiglio di Stato, i Giudici hanno affermato che, in materia di rimborso delle spese di viaggio sostenute dall’Amministratore locale ai sensi dell’art. 84, comma 3, del Dlgs. n. 267/2000 (Tuel), in
Read MoreObbligo di pubblicazione e comunicazione del provvedimento di ammissione/esclusione delle concorrenti
Nella Sentenza n. 6459 del 26 settembre 2019, il Consiglio di Stato si è pronunciato in merito all’interpretazione del nuovo testo dell’art. 29 del Dlgs. n. 50/2016, il quale prevede espressamente, non soltanto l’obbligo di pubblicazione sul profilo del committente
Read MoreIva: le regole sui tempi di emissione, data e registrazione di fatture richieste dai committenti a prestatori di servizio esonerati dall’obbligo
L’Agenzia delle Entrate, con la Risposta all’Istanza di Interpello n. 454 del 31 ottobre 2019, ha fornito chiarimenti in ordine ai tempi di emissione e alla modalità di registrazione delle fatture da parte di soggetti esonerati dall’obbligo di fatturazione, ai
Read MoreIva: un interessante parere dell’Agenzia delle Entrate ribadisce la soggettività passiva dei Comuni nell’ambito delle gestioni immobiliari
L’Agenzia delle Entrate, con la Risposta all’Istanza di Interpello n. 447 del 29 ottobre 2019, è intervenuta in merito al trattamento ai fini Iva applicabile alle operazioni afferenti il conferimento di alcuni immobili (aree e impianti) dal Comune nei confronti
Read More“Decreto fiscale”: le novità fiscali e quelle in materia di riscossione introdotte dal Dl. Collegato alla “Legge di bilancio 2020”
È stato pubblicato sulla G.U. n. 252/2019 il Dl. 26 ottobre 2019, n. 124, cosiddetto “Collegato alla Legge di bilancio 2020”, rubricato “Disposizioni urgenti in materia finanziaria e per esigenze indifferibili” e meglio noto come “Decreto fiscale”. Tra le novità
Read MoreLa settimana parlamentare – 4 novembre 2019
L’Aula del Senato L’Aula del Senato tornerà a riunirsi domani alle 16.30 per l’esame del decreto per il trasferimento di funzioni e la riorganizzazione dei Ministeri. A seguire si confronterà sul decreto, già approvato dalla Camera, sul perimetro di sicurezza nazionale cibernetica e ascolterà le Comunicazioni
Read More