Il “Piano nazionale Anticorruzione 2019”: importanti novità per la valutazione dei rischi

La Delibera Anac n. 1064 del 13 novembre 2019 ha approvato definitivamente il “Piano nazionale Anticorruzione” (“PnA”) per il triennio 2019-2021. I profili di interesse del Documento sono molteplici: anzitutto, è da evidenziare come positiva la scelta di Anac di compendiare, mediante espliciti e appositi richiami, nel “PnA 2019” le indicazioni relative a profili specifici […]

L’autonomia regionale differenziata in itinere e il “Disegno di legge Boccia”

Premessa Si inscrive sicuramente nel quadro degli altri approfondimenti già pubblicati in questa Rivista sull’autonomia regionale differenziata. Ma si tratta, in questo caso, di un commento un po’ a sé stante. Poiché in questo autunno 2019 si sono rivelate alcune novità molto importanti che vanno subito anticipate e messe opportunamente in luce. Teoricamente, dovessimo procedere […]

La giornata parlamentare – 18 dicembre 2019

Grillo tenta di ricompattare il M5S, ma le tensioni interne rimangono Beppe Grillo rientra in campo come “anti-emorragico” del M5S. Il garante e co-fondatore è arrivato a Roma per provare a serrare le fila, ma soprattutto per evitare che altri parlamentari possano abbandonare i gruppi penta stellati; invece “sono stati i nostri senatori a tranquillizzare me, […]

Piattaforma “Ptpct”: i chiarimenti Anac sull’utilizzo affidato a soggetti estranei alla P.A. e sul monitoraggio dell’attuazione dei “Piani”

L’Autorità nazionale Anticorruzione, con un Comunicato pubblicato sul sito il 12 dicembre 2019, è intervenuta a seguito di segnalazioni pervenute da alcune Amministrazioni relative ad offerte di consulenza e assistenza, da parte di Società di consulenza, rivolte ai Responsabili della prevenzione della corruzione e della trasparenza (“Rtpct”) per l’utilizzo della Piattaforma Anac. L’Autorità, ribadendo il […]

Finanziamento Edilizia scolastica: il Miur proroga i termini di aggiudicazione dei mutui Bei

È stato pubblicato sul sito web del Ministero dell’Istruzione, Università e Ricerca il Decreto con il quale si prorogano i termini di aggiudicazione dei mutui Bei per l’Edilizia scolastica. Si tratta di concedere più tempo agli Enti regionali per l’aggiudicazione degli interventi autorizzati attraverso la stipula dei mutui Bei per l’anno 2018. Data la situazione […]

La giornata parlamentare – 17 dicembre 2019

Il Senato approva la manovra. Caos nel Movimento 5Stelle A due mesi esatti da quando il Consiglio dei ministri lo varò e dopo numerosi slittamenti e rallentamenti il Senato ha approvato in prima lettura e con voto di fiducia la manovra economica 2020. A favore hanno votato 166 senatori mentre i contrari sono stati 128. I numeri sulla […]

Dichiarazioni fiscali: altri chiarimenti sulle modalità di consegna al cliente e sulla conservazione al fine di evitare la stampa cartacea

L’Agenzia delle Entrate, con la Risposta all’Istanza di Interpello n. 518 del 12 dicembre 2019, ha fornito chiarimenti in ordine alla possibilità per gli Intermediari abilitati all’invio delle Dichiarazioni fiscali, di evitare la consegna cartacea ai clienti mettendole a loro disposizione con modalità diverse. L’Agenzia ha ricordato preliminarmente che l’art. 3, comma 6, secondo periodo, […]

Iva su cessione parrucche a soggetti affetti da disagio psicologico: aliquota 4% solo se prescritte dal Medico dell’Asl

L’Agenzia delle Entrate, con la Risposta all’Istanza di interpello n. 508 del 10 dicembre 2019, ha fornito chiarimenti circa l’aliquota Iva da applicare alla cessione di parrucche a soggetti affetti da disagio psicologico conseguente a patologie che hanno comportato danni estetici, che ricorrono pertanto all’acquisto di parrucche al fine di compensare tale disagio. Al riguardo, […]