Ici: condizioni di esenzione

Nell’Ordinanza n. 32088 del 9 dicembre 2019 della Corte di Cassazione, i Giudici di legittimità chiariscono che in tema d’Ici, l’esenzione dall’Imposta che l’art. 7, comma 1, lett. i), del Dlgs. n. 504/1992, prevede per gli immobili utilizzati dai soggetti di cui all’art. 87, comma 1, lett. c), del Dpr. n. n. 917/1986 (Enti pubblici […]

Servizio di “Refezione scolastica”

Nella Delibera n. 427 del 21 novembre 2019 della Corte dei conti Lombardia, un Sindaco, dopo avere illustrato dettagliatamente le modalità di gestione del Servizio di “Refezione scolastica” da parte dell’Ente, nonché i costi per lo stesso sostenuti, ha chiesto un parere in merito alla possibilità per il Comune di offrire gratuitamente ai propri cittadini […]

Ritardata pubblicazione della Relazione di fine mandato

Nella Delibera n. 128 del 7 novembre 2019 della Corte dei conti Piemonte, la Sezione chiarisce che la ritardata pubblicazione della Relazione di fine mandato, avvenuta ben oltre la data di svolgimento delle consultazioni elettorali, comporta la violazione dell’art. 4 del Dlgs. n. 149/2011, con conseguente irrogazione, da parte dell’Ente, della sanzione prevista dal comma […]

La giornata parlamentare – 9 gennaio 2020

Autostrade, sul tavolo l’ipotesi maximulta Sembra essere mutato l’orientamento del governo nei confronti di Autostrade per l’Italia, società del gruppo Atlantia controllata dalla famiglia Benetton. L’apertura del dossier avvenuta dopo il crollo del ponte Morandi di Genova sembrava dovesse portare alla revoca delle concessioni soprattutto a causa delle fortissime pressioni esercitate da Luigi Di Maio e da tutto il Movimento 5 […]