“Disposizioni anticipate di trattamento”: in vigore il Regolamento sulle modalità di raccolta

È entrato in vigore dal 1° febbraio 2020 il Regolamento concernente la Banca-dati nazionale destinata alla registrazione delle “Disposizioni anticipate di trattamento” (“Dat”) previsto dal Decreto del Ministero della Salute 10 dicembre 2019, n. 168, e pubblicato nella G.U. n. 13 del 17 gennaio 2020. Il Regolamento stabilisce le modalità di raccolta delle copie delle […]
Tassazione separata Irpef: si applica agli emolumenti erogati a seguito di Sentenza

L’Agenzia delle Entrate, con la Risposta all’Istanza di Interpello 5 febbraio 2020, n. 24, ha fornito chiarimenti in merito all’assoggettamento a tassazione separata di emolumenti erogati a seguito di Sentenza a dipendenti assunti a tempo determinato, ad oggi non più in servizio. L’Agenzia ha ricordato che l’art. 17, comma 1, lett. b), del Tuir, prevede […]
“Gestione separata Inps”: definite le aliquote per l’anno 2020 di collaboratori e professionisti

L’Inps, con la Circolare n. 12 del 3 febbraio 2020, ha definito le aliquote contributive e di computo per l’anno 2020 per i collaboratori e le figure assimilate, iscritti in via esclusiva alla “Gestione separata” di cui all’art. 2, comma 26, della Legge n. 335/1995. L’aliquota base è pari al 33%, così come stabilito dall’art. […]
Trasferimento Enti Locali: “Azione ProvincEgiovani”, con il bando 2019 saranno finanziati 23 Progetti per le politiche giovanili

È stata pubblicata il 3 febbraio 2020, sul sito dell’Unione Province d’Italia, la graduatoria dei Progetti ammessi e finanziati nell’ambito dell’iniziativa “Azione ProvincEgiovani 2019”. Sono 23 i Progetti che riceveranno i finanziamenti, destinati a promuovere interventi nell’ambito delle politiche giovanili. Sono 15 i Progetti ammessi ma non finanziati e 12 quelli non ammessi. Per l’annualità […]
Trasferimenti Enti Locali: ai Comuni 7,3 milioni di Euro per le Politiche giovanili, soddisfazione di Anci

La Conferenza Unificata del 29 gennaio 2020, presieduta dal Ministro per gli Affari regionali e le Autonomie, ha dato il via libera alla ripartizione per il 2020 del “Fondo nazionale per le Politiche giovanili”. Gli Enti Locali riceveranno Euro 33,5 milioni per finanziare Progetti innovativi a favore dei giovani: alle Regioni sarà destinato il 26%, […]
Efficientamento energetico e sviluppo sostenibile: assegnati i contributi ai Comuni per gli anni dal 2021 al 2024

Con la pubblicazione in G.U. n. 13 del 17 gennaio 2020 del Decreto 14 gennaio 2020, sono stati assegnati ai Comuni, alle Regioni a Statuto ordinario ed a Statuto speciale e alle Province autonome, ai sensi dell’art. 1, commi 29-37, della Legge n. 160 del 27 dicembre 2019 (c.d. “Legge di bilancio 2020”), i contributi […]
Versamento di ritenute in appalti “labour intensive”: le indicazioni alle Ditte appaltatrici per compilare correttamente il Modello “F24”

L’Agenzia delle Entrate, con la Risoluzione n. 109/E del 24 dicembre 2019, ha istituito il codice “09”, identificativo del soggetto committente, da indicare da parte delle Ditte appaltatrici nel Modello di versamento “F24” per gli appalti “labour intensive” rientranti nell’art. 4 del Dl. n. 124/2019, modificativo dell’art. 17-bis, comma 1, del Dlgs. n. 241/1997. Nella […]
Versamento di ritenute in appalti “labour intensive”: approvato dall’Agenzia delle Entrate lo Schema di certificazione per le Imprese

Con il Provvedimento 6 febbraio 2020, l’Agenzia delle Entrate ha approvato l’atteso Schema di certificato di sussistenza dei requisiti previsti dall’art. 17-bis, comma 5, del Dlgs. n. 241/1997 (Allegato “A” al Provvedimento), introdotto dall’art. 4, comma 1, del Dl. n. 124/2019 (c.d. “Decreto fiscale”), convertito con modificazioni dalla Legge n. 157/2019. Tra le motivazioni del […]
la settimana parlamentare – 10 febbraio 2020

L’Aula del Senato L’Aula del Senato tornerà a riunirsi alle 16.30 per la discussione del decreto legge per l’istituzione del Ministero dell’istruzione e del Ministero dell’università e della ricerca. Nei giorni a seguire esaminerà il disegno di legge sulle intercettazioni e la richiesta di autorizzazione a procedere definita dalla Giunta delle elezioni e delle immunità parlamentari nei confronti […]