Cessione gratuita di beni: le implicazioni fiscali e la gestione in “Pcc”
Il testo del quesito: “Un commerciante del nostro Comune vuole donarci alcuni beni di prima necessità da devolvere alle persone in disagiate condizioni economiche. Il commerciante deve emettere fattura al ns. Ente ? Se si, quali riferimenti normativi deve contenere? Inoltre, quali sono le implicazioni a livello di ‘Pcc’ ?”. La risposta dei ns. esperti. […]
Acquisti P.A.: come può un Ente acquistare su un sito online e richiedere una fatturazione in regime di “split payment”?
Testo del quesito: “L’Ente scrivente chiede come può il proprio Comando dei Vigili Urbani, in vista dell’urgenza di acquistare dei termometri a distanza non presenti in Mepa, procedere all’acquisto on line tramite il sito Amazon. Essendo richiesto come metodo di pagamento elettronico una carta di credito (in questo caso una pre-pagata), come possiamo richiedere che […]
“Covid-19” e misure urgenti di solidarietà alimentare: gestione contabile per un Ente in esercizio provvisorio e parere dell’Organo di revisione
Quesito: “Il ns. Comune ha ricevuto l’erogazione dell’anticipazione a valere sul ‘Fondo di solidarietà alimentare’ di cui all’Ordinanza 29 marzo 2020 n. 858 del Capo del Dipartimento della Protezione civile. Qual è la corretta procedura da adottare ai fini della necessaria deliberazione, considerando che l’Ente si trova in esercizio provvisorio ?”. La risposta dei ns. […]
“Covid-19”: sospensione dei procedimenti amministrativi in materia di personale alla luce del Dl. n. 23/2020
Il Ministero per la Pubblica Amministrazione – Dipartimento della Funzione pubblica, con il Comunicato 9 aprile 2020 ha reso nota la sospensione dei procedimenti amministrativi di propria competenza fino al 15 maggio 2020, alla luce dell’art. 37 del Dl. n. 23/2020 (cd. “Decreto Liquidità”). Quest’ultima diposizione ha previsto che, ai fini del computo dei termini […]
Durc on line: l’Inps comunica l’implementazione procedurale della Sezione “Consultazione”
Con il Messaggio n. 1546 dell’8 aprile 2020, l’Inps ha comunicato l’implementazione procedurale della funzione “Consultazione” dell’Applicativo “Durc on line”. Già con proprio precedente Messaggio n. 1374 del 25 marzo scorso, l’Istituto aveva chiarito che i “Documenti attestanti la regolarità contributiva” che riportano nel campo “Scadenza validità” una data compresa tra il 31 gennaio 2020 […]
Iva: chiarimenti dell’Agenzia delle Entrate sul recupero dell’Imposta a seguito di stralcio di crediti su vecchie fatturazioni della Tia
L’Agenzia delle Entrate, con la Risposta all’Istanza di Interpello n. 107 del 16 aprile 2020, ha fornito chiarimenti in ordine all’emissione di nota di credito in caso di stralcio dei crediti ai sensi dell’art. 4 del Dl. n. 119/2018 La Società istante gestisce i servizi inerenti alla “Raccolta, al trasporto e allo smaltimento dei rifiuti […]
“Covid-19”: i chiarimenti dell’Agenzia delle Entrate su rinvio udienze e sospensione termini processuali relativi al Processo tributario
È stata pubblicata sul sito web istituzionale dell’Agenzia delle Entrate la Circolare 16 aprile 2020, n. 10/E, rubricata “Rinvio delle udienze e sospensione dei termini processuali a seguito dell’emergenza epidemiologica da ‘Covid-19’ – Art. 83 del Dl. 17 marzo 2020, n. 18 e art. 36 del Dl. 8 aprile 2020, n. 23 – Primi chiarimenti”. […]
“Pareggio di bilancio”: rese note le sanzioni per le violazioni relative all’anno 2016, individuate a seguito di accertamento successivo
Il Ministero dell’Interno – Direzione centrale della Finanza locale, con il Comunicato 17 aprile 2020 ha reso noto il testo del Dm. Interno 15 aprile 2020 che individua ulteriori Comuni non “virtuosi” ai fini del rispetto del “Pareggio di bilancio” relativo all’anno 2016. I 5 Enti in questione sono assoggettati alla sanzione per l’importo indicato […]
“Fondo sperimentale di riequilibrio”: ripartite tra Città metropolitane e Province le risorse 2020
Con il Decreto 9 aprile 2020, pubblicato sulla G.U. n. 100 del 16 aprile 2020, emanato dal Ministero dell’Interno di concerto con il Ministero dell’Economia e delle Finanze, è stato ripartito tra le Città metropolitane e le Province delle Regioni a Statuto ordinario il “Fondo sperimentale di riequilibrio 2020”. Il Provvedimento prevede anche per l’anno […]
Fabbisogni standard dei Comuni per il 2020: pubblicata la Nota metodologica di aggiornamento a metodologia invariata
È stato pubblicato sulla G.U. 14 aprile 2020 n. 98, il Dpcm. 5 marzo 2020, rubricato “Aggiornamento a metodologia invariata dei fabbisogni standard dei Comuni per il 2020”. Come noto, le disposizioni in materia di determinazione dei costi e dei fabbisogni standard degli Enti Locali sono state disciplinate dal Dlgs. n. 216/10, attuativo della Legge […]