Tari: da Anci Toscana arriva la richiesta di non applicare la Tassa alle attività produttive chiuse

L’Anci Toscana, attraverso la pubblicazione della news nel 27 aprile 2020 sul proprio sito web, comunica di aver richiesto all’Assessore regionale all’Ambiente Fratoni di attivarsi nella Conferenza Stato-Regioni per permettere di non applicare la Tari 2020 per le attività economico produttive chiuse sia a causa dei provvedimenti legislativi che per le conseguenze dell’emergenza da “Covid-19”. Anci […]

Imu: immobili di pertinenza di Enti religiosi

Nella Sentenza n. 6600 del 27 novembre 2020 della Ctr Lazio, la questione controversa riguarda l’applicazione dell’Imu sugli immobili di proprietà degli Enti religiosi. I Giudici laziali chiariscono che il riconoscimento del diritto all’esenzione prevista dall’art. 7, comma 1, lett. i), del Dlgs. n. 504/1992, può dirsi condizionato alla verifica di 2 requisiti che debbono […]

Principio di rotazione: non rappresenta un requisito di idoneità professionale

Nella Sentenza 2182 del 31 marzo 2020 del Consiglio di Stato, i Giudici chiariscono che la violazione del rispetto del principio di rotazione deve essere dedotto unitamente all’impugnazione dell’aggiudicazione e non con il provvedimento di ammissione alla gara, non attenendo ai requisiti di ordine soggettivo, la cui verifica è assoggettata al regime della impugnazione immediata […]

Revisori Regioni e Province autonome: deliberate le “Linee guida” della Corte per il Questionario al rendiconto della gestione 2019 e al preventivo 2020-2022

La Corte dei conti – Sezione delle Autonomie, riunitasi in videoconferenza, ha approvato, con le Delibere nn. 3 e 4/2020, le “Linee guida per le relazioni dei Collegi dei Revisori dei conti sui rendiconti delle Regioni e delle Province autonome per l’anno 2019” e le “Linee guida per i Collegi dei revisori dei conti sui bilanci di […]

Cybersecurity: il Garante Privacy mette in guardia sul rischio “ransomware”

Attenzione ai software malevoli che stanno prendendo sempre più campo grazie all’incremento di connessioni ad internet e impiego di dispositivi digitali, registrato a seguito dell’adozione delle misure di contenimento dell’epidemia da “Covid-19”. A lanciare l’allarme, con una Nota pubblicata il 28 aprile 2020 sul proprio sito istituzionale, è il Garante per la protezione dei dati […]

La giornata parlamentare – 30 aprile 2020

Torna unanimità alla Camera sul deficit, ma il Def divide profondamente Dopo un mese e mezzo torna l’unanimità alla Camera: maggioranza e opposizione votano insieme a favore del nuovo scostamento di bilancio chiesto dal Governo che servirà a liberare ulteriori risorse, 55 miliardi, da destinare al decreto aprile (o maggio, visto lo slittamento dei tempi). Il centrodestra, “per amor di […]