Archive
Back to homepage“Covid-19”: l’Epdb emana le “Linee-guida” europee su trattamento dati salute per ricerca, geolocalizzazione e altri strumenti di tracciamento
Il Comitato europeo per la protezione dei dati (Epbd), in occasione della 23ma Sessione plenaria ha adottato 2 “Linee-guida” sul trattamento di dati relativi alla salute per finalità di ricerca nel contesto dell’emergenza legata al “Covid-19”, e sull’utilizzo della geolocalizzazione
Read More“Covid-19”: le indicazioni della Protezione civile per la semplificazione dei procedimenti amministrativi di Polizia mortuaria
Il Dipartimento della Protezione civile ha emesso l’Ordinanza n. 664 del 18 aprile 2020, pubblicata sulla G.U. n. 105 del 22 aprile 2020, recante “Ulteriori interventi urgenti di Protezione civile in relazione all’emergenza relativa al rischio sanitario connesso all’insorgenza di
Read MoreDissesto degli Enti Locali: un Parere della Corte dei conti Puglia chiarisce alcuni aspetti sul tema del riparto delle competenze
Nella Delibera n. 23 del 24 marzo 2020 della Corte dei conti Puglia, viene chiesto un parere in tema di riparto di competenze nell’ambito della “Procedura di dissesto”. Alla luce dell’art. 252, comma 4 del Dlgs. n. 267/2000 (Tuel9 e
Read MoreAccesso al “Fondo di rotazione” per assicurare la stabilità finanziaria degli Enti locali
Nella Delibera n. 35 del 26 marzo 2020 della Corte dei conti Sicilia, un Comune illustra che l’eventuale futuro accesso al “Fondo di rotazione” per assicurare la stabilità finanziaria degli Enti Locali previsto dall’art. 243-ter del Dlgs. n. 267/2000 (Tuel) imporrebbe all’Ente
Read MoreIncarico in Organi di governo: sopravvenienza del collocamento a riposo
Nella Sentenza n. 309 del 4 febbraio 2020 del Consiglio di Stato, i Giudici rilevano che l’art. 5, comma 9, del Dl. n. 95/2012, deve essere interpretato nel senso che, qualora il conferimento di un incarico in Organi di governo
Read MoreProventi da alienazioni di immobili di edilizia residenziale pubblica
Nella Delibera n. 31 del 9 aprile 2020 della Corte dei conti Puglia, viene chiesto un parere in materia di contabilizzazione di entrate vincolate per legge. La Sezione afferma che i proventi da alienazioni di immobili di edilizia residenziale pubblica
Read More“Dissesto” Ente Locale: i rapporti contabili tra Ente ed Organo straordinario di liquidazione
Nella Delibera n. 39 del 1° aprile 2020 della Corte dei conti Sicilia, un Comune chiede un parere sull’esatta interpretazione delle norme che, nell’ambito dell’acquisizione e della gestione dei mezzi finanziari per il risanamento dell’Ente dissestato (c.d. “massa attiva”), definiscono
Read MoreConcorso: legittimità dell’annullamento in autotutela in presenza di un unico candidato
Nella Sentenza n. 600 del 24 gennaio 2020 del Consiglio di Stato, un dipendente di ruolo di un Comune con posizione economica “C2” aveva superato nell’anno 2001, unico partecipante, il concorso per titoli riservato al personale dipendente per il conferimento
Read MoreConflitto tra Ente Locale e Revisori: non può essere risolto con la revoca discrezionale e fiduciaria degli stessi
Nella Sentenza n. 192 del 19 marzo 2020 del Tar Marche, i Giudici si esprimono sulle norme che disciplinano i compiti e la revoca dei Revisori. In particolare, l’art. 235 del Dlgs. n. 267/2000 (Tuel) prevede, al comma 2, che
Read MoreProroga del contratto: legittima solo se prevista ab origine
Nella Sentenza n. 1312 del 2 aprile 2020 del Tar Napoli, i Giudici affermano che in materia di rinnovo o proroga dei contratti pubblici di appalto di servizi non vi è alcuno spazio per l’autonomia contrattuale delle parti in quanto
Read More