“Decreto Rilancio”: le principali novità fiscali di interesse per Enti Locali e Società pubbliche contenute nel Dl. n. 34/2020

E’ stato pubblicato sulla G.U. n. 128 del 19 maggio 2020 (Supplemento Ordinario n. 21) l’atteso Dl. 19 maggio 2020, n. 34, recante “Misure urgenti in materia di Salute, sostegno al Lavoro e all’Economia, nonché di Politiche sociali connesse all’emergenza epidemiologica da ‘Covid-19’” (c.d. “Decreto Rilancio”). Il testo – entrato in vigore lo stesso giorno […]
Inadempimento di un Comune dell’obbligo di adottare la Deliberazione consiliare di “revisione periodica delle partecipazioni”

Nella Delibera n. 26 del 28 aprile 2020 della Corte dei conti Lazio, la Sezione accerta l’inadempimento di un Comune all’obbligo di adottare la Deliberazione consiliare di “revisione periodica delle partecipazioni” di cui agli artt. 20, comma 3 e 26, comma 11 del Dlgs. n. 175/2016 entro il 31 dicembre 2018, relativa alla ricognizione ordinaria […]
Esternalizzazione servizi: condanna della Corte dei conti relativa ad inadempimenti della procedura di impegno

Nella Sentenza n. 60 del 26 marzo 2020 della Corte dei conti centrale d’Appello, viene condannato il Responsabile del Servizio “Finanziario” di un Comune (appellante), al pagamento in favore di quest’ultimo della somma di Euro 5.500,00. In particolare, il soggetto in questione, dopo aver assunto la predetta funzione il 31 gennaio 2011, aveva affidato fino a tutto […]
“Covid-19”: ecco le principali novità relative alle attività sportive

Con un Avviso pubblicato il 18 maggio 2020 sul proprio sito istituzionale, la Presidenza del Consiglio dei Ministri – Ufficio per lo Sport, ha fatto il punto sulle principali misure concernenti le attività sportive, introdotte dal Dpcm. 17 maggio 2020. Eccole riportate qui di seguito: a. l’accesso del pubblico ai parchi, alle ville e ai […]
Ici: variazioni catastali

Nell’Ordinanza n. 8280 del 29 aprile 2020 della Corte di Cassazione, i Giudici di legittimità chiariscono che il contribuente che si avvalga della Procedura “Docfa” ai fini della determinazione della rendita catastale, ai sensi del Dm. n. 701/1994, pone in essere un’attività collaborativa che comporta soltanto, in caso di variazione della rendita originaria, la non […]
Principio di rotazione: non opera in caso di procedura aperta svolta su una Piattaforma telematica di negoziazione

Nella Sentenza n. 2654 del 25 aprile 2020 del Consiglio di Stato, i Giudici affermano che il Principio di rotazione, previsto dall’art. 36, comma 1, del Dlgs. n. 50/2016, non si applica agli appalti sottosoglia con procedura aperta svolta su una Piattaforma telematica di negoziazione (Sintel, nel caso di specie). I Giudici ricordano che “il fondamento […]
Imu: abitazione principale e separazione delle residenze dei coniugi

Nell’Ordinanza n. 4166 del 19 febbraio 2020 della Corte di Cassazione, la questione controversa riguarda la falsa separazione delle residenze tra marito e moglie, con lo scopo di vantare una doppia esenzione Imu. I Giudici di legittimità osservano che l’art. 13, comma 2, del Dl. n. 201/2011 statuisce che “l’Imposta municipale propria non si applica […]
Notifica: è nullo l’atto notificato ex art. 140 Cpc. senza la sottoscrizione dell’avviso di ricevimento della raccomandata informativa

Nell’Ordinanza n. 7388 del 17 marzo 2020 della Corte di Cassazione, i Giudici di legittimità affermano che in tema di notificazione a mezzo posta, la prova del perfezionamento del procedimento notificatorio nel caso di irreperibilità relativa del destinatario deve avvenire – in base ad un’interpretazione costituzionalmente orientata dell’art. 8 della Legge n. 890/1982 – attraverso […]
Rup e membro di Commissione: non c’è automatica incompatibilità

Nella Sentenza n. 256 del 28 aprile 2020 del Tar Bologna, i Giudici si esprimono sul “doppio incarico” di Rup e Presidente della Commissione. In particolare, i Giudici rilevano che l’art. 77, comma 4 del Dlgs. n. 50/2016, nel testo modificato dal Dlgs. 56/2017, statuisce che “I commissari non devono aver svolto né possono svolgere […]
Mancati incassi tributi locali: tra marzo e aprile, l’emergenza sanitaria è costata ai Comuni 1,6 miliardi di Euro

Una contrazione del 65,4% dei proventi da tributi incassati o, in altre parole, 1,6 miliardi di Euro che mancano all’appello nelle entrate dei Comuni italiani rispetto all’anno precedente. Questa la stima elaborata da Demoskopika sulla base dei dati Siope e riferita al bimestre marzo-aprile 2020. “È ipotizzabile – ha dichiarato il presidente di Demoskopika, Raffaele […]