Archive
Back to homepageAgevolazioni “prima casa”: decadenza dai benefici
Nell’Ordinanza n. 11622 del 16 giugno 2020 della Corte di Cassazione, i Giudici di legittimità chiariscono che, per quanto attiene ai benefici fiscali c.d. “prima casa”, ed alla stregua di quanto sancito dall’art. 1, comma 1, lett. a), della Tariffa
Read MoreConcessione beni pubblici: giurisdizione
Nella Sentenza n. 1064 del 12 febbraio 2020 del Consiglio di Stato, i Giudici si esprimono sulla revoca dell’aggiudicazione di un contratto per la gestione di Strutture sportive, rilevando che gli Impianti sportivi di proprietà comunale (nel caso di specie,
Read MoreNotifica a familiare del contribuente
Nell’Ordinanza n. 11815 del 18 giugno 2020 della Corte di Cassazione, i Giudici di legittimità chiariscono che la consegna dell’atto da notificare “a persona di famiglia”, secondo il disposto dell’art. 139 del Cpc., non presuppone necessariamente, né il solo rapporto
Read MoreIl Comune non può concedere lo scomputo degli oneri di costruzione in sede di Convenzione con il privato
Nella Delibera n. 130 del 12 giugno 2020 della Corte dei conti Abruzzo, viene chiesto un parere sulla possibilità di scomputare, oltre agli oneri di urbanizzazione, anche il costo di costruzione che il privato dovrà versare al fine di contribuire
Read MoreTosap: le aree occupate dai Parcheggi comunali
Nell’Ordinanza n. 2655 del 5 febbraio 2020 della Corte di Cassazione, la questione controversa riguarda l’impugnazione di un avviso di accertamento con il quale un Comune chiedeva il pagamento della Tosap per gli anni dal 2001 al 2006 (nel caso
Read MoreInformativa Antimafia: self cleaning
Nella Sentenza n. 3945 del 19 giugno 2020 del Consiglio di Stato, i Giudici chiariscono che è elusiva del provvedimento di Interdittiva Antimafia, adottato dal Prefetto nei confronti di una Società il cui consulente esterno è vicino agli ambienti della
Read MoreRendita catastale e Procedura “Docfa”
Nell’Ordinanza n. 12005 del 19 giugno 2020 della Corte di Cassazione, i Giudici di legittimità chiariscono che, in materia di classamento di immobili, se l’attribuzione della rendita catastale avviene a seguito di Procedura “Docfa”, l’obbligo di motivazione del relativo avviso
Read MoreProventi derivanti da violazioni del “Codice della strada”
Nella Delibera n. 94 del 22 aprile 2020 della Corte dei conti Umbria, un Sindaco ha formulato quesiti relativi alla possibilità di finanziare, con i proventi delle sanzioni di cui all’art. 142 del “Codice della strada”, interventi di manutenzione e
Read MoreLa giornata parlamentare – 30 giugno 2020
Zingaretti rilancia la necessità del Mes, ma per il M5S è no senza appello La tensione nella maggioranza è alle stelle. Tra i dossier in stand by sulla scrivania di Giuseppe Conte ci sono il decreto Semplificazioni, la cui prima bozza non soddisfa
Read MoreImu e Tari: in pendenza di fallimento, chi è il soggetto passivo dell’obbligazione tributaria?
Il testo del quesito: “A chi spetta l’onere di versare l’Imu e la Tari dovute per gli immobili compresi in un fallimento o in una liquidazione coatta amministrativa?” La risposta dei ns. esperti: Per quanto riguarda la trattazione Imu in
Read More