Finanziamenti: contributi per i piccoli Comuni in condizioni di disagio socio-economico

E’ stato pubblicato in G.U. n. 213 del 27 agosto 2020 il Decreto 10 agosto 2020 del Ministero dell’Interno, concernente la “Definizione dei parametri per la determinazione delle tipologie dei piccoli Comuni che possono beneficiare dei finanziamenti previsti dalla Legge 6 ottobre 2017, n. 158”. Il Decreto adottato dal Ministro dell’Interno, di concerto con il […]
Finanziamenti Enti Locali: in G.U. il Decreto su criteri di accesso e riparto del “Fondo per la demolizione di opere abusive”

E’ stato pubblicato in GU. n. 206 del 19 agosto 2020, il Decreto del Ministero delle Infrastrutture e Trasporti 23 giugno 2020, recante “Definizione dei criteri di utilizzazione e di ripartizione delle risorse attribuite al ‘Fondo per la demolizione delle opere abusive’”, che disciplina le modalità per l’erogazione ai Comuni dei contributi per l’integrazione delle […]
Riscossione: pubblicate le Faq AdE-R sulle disposizioni in materia di riscossione introdotte durante l’emergenza sanitaria da “Covid-19”

Sono state pubblicate sul sito web istituzionale dell’Agenzia delle Entrate-Riscossione le Faq relative alle disposizioni in materia di riscossione introdotte dai Decreti “Cura Italia”, “Rilancio” e “Agosto”. Andiamo di seguito ad analizzarle. Faq 1) “Fino a quando sono sospesi i pagamenti delle cartelle di Agenzia delle entrate-Riscossione ?” L’Agenzia chiarisce che l’art. 99 del Dl. […]
Armonizzazione contabile: Decreto Mef-RgS per il dodicesimo correttivo Arconet e modifica dei Principi contabili

È stato definito il Dm. Mef-RgS, il dodicesimo correttivo del Dlgs. n. 118/2011, che recepisce le Decisioni della Commissione Arconet del 24 giugno 2020 e modifica la disciplina del ripiano del disavanzo di amministrazione degli Enti Locali, lo schema di rendiconto del Tesoriere e i Prospetti relativi alla verifica degli equilibri di bilancio e agli […]
Corte dei conti: “Linee-guida” per le Relazioni dell’Organo di revisione sul rendiconto della gestione 2019 degli Enti Locali

La Corte dei conti – Sezione delle Autonomie – con la Deliberazione n. 9/SezAut/2020/Inpr del 19 maggio 2020, ha deliberato le “Linee-guida e relativo Questionario per gli Organi di revisione economico finanziaria degli Enti Locali per l’attuazione dell’art. 1, commi 166 e seguenti, della Legge 23 dicembre 2005, n. 266. Rendiconto della gestione 2019”, pubblicate […]
“Fondo per l’esercizio delle funzioni fondamentali degli Enti Locali”: utilizzi e contabilizzazione

Il testo del quesito: “L’art. 106 (‘Fondo per l’esercizio delle funzioni fondamentali degli Enti Locali’) del Dl. 19 maggio 2020 n. 34, come convertito dalla Legge 17 luglio n. 77, ha previsto l’istituzione presso il Ministero dell’Interno di un Fondo di Euro 3,5 miliardi da ripartire tra Comuni, Province e Città metropolitane, come misura a […]
Iva e matrimonio civile: connubio difficile ma su cui i Comuni possono ragionare in modo strategico

Notoriamente, convogliare a nozze richiede tempo (per la decisione!) e denaro e fra gli invitati, potrebbe sedere, all’insaputa degli sposi, anche il Fisco, o meglio l’Iva. Se il matrimonio è civile e celebrato al di fuori dell’orario di Ufficio, l’Iva non è invitata! Infatti, i servizi resi dal Comune per celebrare matrimoni quando gli Uffici […]
Trasparenza amministrativa: il Provvedimento con le disposizioni sull’accesso civico ai documenti dell’Agenzia delle Entrate

Con il Provvedimento Prot. n. 280693/2020 del 4 agosto 2020, l’Agenzia delle Entrate ha diffuso le “Disposizioni in materia di accesso documentale, accesso civico semplice e accesso civico generalizzato”. Il Provvedimento disciplina i criteri e le modalità per l’esercizio, presso l’Agenzia, dei seguenti diritti: a) accesso documentale; b) accesso civico semplice; c) accesso civico generalizzato, […]
Iva e Imposte di registro, ipotecaria e catastale: il trattamento fiscale della cessione di immobile tecnicamente “non ultimato”

L’Agenzia delle Entrate, con la Risposta all’Istanza di Interpello n. 241 del 4 agosto 2020, ha fornito chiarimenti sul trattamento fiscale ai fini Iva e delle Imposte di registro, ipotecaria e catastale, della cessione di un immobile non ultimato. Nello specifico, una Società ha stipulato un contratto preliminare di acquisto a fine 2019, riferito ad […]
La giornata parlamentare del 1 settembre 2020

Conte è pronto a giocarsi la carta migranti, poi sfida sul Recovery Giuseppe Conte si gioca la carta dell’emergenza migranti per rispondere al fuoco di fila del centrodestra in chiave campagna elettorale e accelera sui dossier scuola e Recovery Plan. L’agenda di Palazzo Chigi, dopo la breve pausa estiva, è segnata dunque dai temi più concreti ed emergenziali; il rientro […]