Iva farmacie: un caso di vendita di un dispositivo ad iniezione che può essere considerata “accessoria” a quella di un farmaco in cartucce

L’Agenzia delle Entrate, con la Risposta all’Istanza di Interpello n. 306 del 3 settembre 2020 ha fornito chiarimenti in ordine al concetto di “accessorietà”, ai sensi dell’art. 12 del Dpr. n. 633/71972, di un farmaco costituito da una cartuccia pre-riempita per l’uso esclusivo mediante un dispositivo ad iniezione elettronico riutilizzabile. L’iniezione del farmaco può essere […]

Iva: aliquota ordinaria per le opere non eseguite interamente dall’artista, in quanto non qualificabili come “oggetti d’arte”

L’Agenzia delle Entrate, con la Risposta all’Istanza di Interpello n. 303 del 2 settembre 2020, ha fornito istruzioni circa l’applicabilità dell’aliquota Iva del 10% di cui al n. 127-septiesdecies), della Tabella A, Parte III, allegata al Dpr. n. 633/1972, ad alcune prestazioni rese da un commerciante di oggetti d’arte. La norma citata prevede l’applicazione dell’aliquota […]

“Covid-19”: presentata la prima bozza del “Piano nazionale di ripresa e resilienza”

Digitalizzazione ed innovazione, rivoluzione verde e transizione ecologica, competitività del Sistema produttivo, infrastrutture per la mobilità, istruzione e formazione, equità, inclusione sociale e territoriale, salute. Queste le leve su cui verterà il “Piano nazionale di ripresa e resilienza”, stando a quanto emerso dalla consultazione delle “Linee-guida” che sono state presentate il 9 settembre 2020, a […]

Anticipo Tfr/Tfs: pubblicato il Dpcm. che recepisce l’Accordo-quadro sulle condizioni di finanziamento, già online la piattaforma per presentare la domanda

Sulla Gazzetta Ufficiale n. 221 del 5 settembre 2020 è stato pubblicato il Dpcm. 19 agosto 2020, che recepisce sostanzialmente l’Accordo-quadro tra i Ministri dell’Economia, del Lavoro, della Pubblica Amministrazione e l’Associazione bancaria italiana (con i pareri di Inps, Garante Privacy e Garante concorrenza) a completamento del Regolamento per l’anticipo del Tfr/Tfs contenuto nel Dpcm. […]

“Covid-19”: nel Decreto emanato per fronteggiare le difficoltà legate all’avvio dell’Anno scolastico, importanti novità anche per gli Enti Locali

E’ stato pubblicato sulla G.U. n. 223 dell’8 settembre 2020 ed è in vigore dal giorno successivo, il Dl. 8 settembre 2020, n. 111, recante “Disposizioni urgenti per far fronte a indifferibili esigenze finanziarie e di sostegno per l’avvio dell’Anno scolastico, connesse all’emergenza epidemiologica da ‘Covid-19’”. Il Decreto introduce una serie di misure legate al […]

Iva: non è estendibile l’aliquota Iva del 4% all’acquisto della stazione di ricarica di un’auto elettrica

L’Agenzia delle Entrate, con la Risposta all’Istanza di Interpello n. 334 del 10 settembre 2020, ha fornito precisazioni in merito all’applicabilità dell’aliquota Iva del 4% all’acquisto di una stazione di ricarica per auto elettrica. Il contribuente istante ha acquistato una automobile elettrica usufruendo dell’applicazione dell’aliquota Iva agevolata al 4%, ai sensi dell’art. 53-bis del Dl. […]

Trasferimenti erariali: ripartite tra gli Enti Locali le risorse per finanziare l’affitto di spazi aggiuntivi per l’avvio dell’Anno scolastico

Il Ministero dell’Istruzione ha pubblicato sul proprio sito istituzionale l’Avviso n. 28141 del 7 settembre 2020, con il quale sono stati resi noti gli Elenchi definitivi degli Enti Locali ai quali sono stati assegnati i contributi per affitti, noleggi e acquisti di strutture modulari per l’avvio Anno scolastico 2020/2021 di cui all’art. 32 del Dl. […]

Iva delle Farmacie: la vendita di dentifrici è soggetta all’aliquota del 10% anche se considerati dispositivi medici

L’Agenzia delle Entrate, con la Risposta all’Istanza di Interpello n. 335 del 10 settembre 2020, ha fornito chiarimenti in ordine all’applicabilità dell’aliquota Iva del 10% alla cessione di dentifrici venduti come dispositivi medici. Nel caso di specie, la Società istante pone in vendita 2 dentifrici commercializzati come dispositivi medici. A tal fine, ha ottenuto dall’Agenzia […]

La giornata parlamentare del 14 settembre 2020

Le Camere si fermano in vista dell’election day Questa settimana i lavori di Camera e Senato s’interromperanno in vista del primo, grande appuntamento elettorale post Covid-19. Come definito dal decreto elezioni il 20 e 21 settembre si terranno infatti le elezioni regionali, amministrative, suppletive e il referendum costituzionale per la riduzione del numero dei parlamentari. Le regioni che si recheranno alle urne sono sette: Campania, Liguria, Marche, Puglia, Toscana, Valle d’Aosta e Veneto. […]